Di' la tua
Sono tanti i pensieri che passano per la mente guardando ai fatti di cronaca succedutisi in questi ultimi giorni. Sono tanti e sono anche estremamente variegati, non tanto per (...)
20 Lug. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso i dati relativi alla ripartizione dell’8 per mille di quest’anno: la Chiesa ancora una volta fa la parte del leone e con (...)
13 Lug. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Non solo clericalate. Seppur spesso impercettibilmente, qualcosa si muove. Con cadenza mensile vogliamo darvi anche qualche notizia positiva: che mostri come, impegnandosi (...)
12 Lug. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Detto così sembrerebbe quasi essere l’ennesimo tentativo di mutare il significato del sostantivo “laicità” accostandovi un aggettivo, operazione quasi sempre compiuta al ribasso da (...)
30 Giu. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Pagare una cifra elevata per non rischiare di doverne pagare una enorme. È esattamente quello che ha fatto la Conferenza episcopale statunitense sotto la guida dell’arcivescovo (...)
27 Giu. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Si tratta di una sentenza importante che ribadisce come il diritto alla libertà di religione non significhi “diritto” a discriminare. Un concetto che nel nostro Paese è bene (...)
24 Giu. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nelle scorse settimane una diciassettenne è morta in Egitto a causa di un’infibulazione finita male: benché sia vietata dalla legge, la pratica è comunque diffusa (e, nel caso (...)
20 Giu. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Eccola fare nuovamente capolino la formula magica del confessionalismo, il passepartout di ogni chiusura clericale contro i diritti delle persone e i doveri dello Stato: (...)
28 Mag. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Sembrerebbe esserci attualmente in corso una trattativa tra il governo italiano e i vertici della Chiesa cattolica allo scopo di ridimensionare l’organico dei cappellani (...)
25 Mag. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
E dopo anni, battaglie, rimpalli, emendamenti sui segni zodiacali, canguri carpiati e chi più ne ha più ne metta, anche l’Italia si è dotata di un minimo di normativa atta a (...)
17 Mag. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi