Di' la tua
Festival, cine-concerti, conferenze. Un palazzetto vitale, che da 15 anni apre le porte alla musica romantica francese Si è concluso con soddisfazione reciproca, del (...)
25 Set. 2024 | Giovanni Greto Condividi
Nel 100° anniversario della morte di Giacomo Puccini, un nuovo cast per la ripresa dell’allestimento del 2019 La Stagione Lirica del Teatro lagunare dedica la (...)
25 Set. 2024 | marina bontempelli Condividi
“Rifresioni” è un cortometraggio scritto da Marco Zollo. Marco Zollo è un giovane autore sceneggiatore e regista di alcune sue opere, soprattutto nell’area produttiva dei (...)
24 Set. 2024 | Anna Maria Iozzi Condividi
Il 19 ottobre 2024, alle ore 19:00, Roma accoglierà un evento di grande rilevanza artistica e culturale: la rappresentazione teatrale **"Victor Humareda: Una Orquídea (...)
20 Set. 2024 | Maddalena Celano Condividi
Il 28 settembre Napoli, all'ex Base Nato di Bagnoli, ospiterà Life for Gaza, il concerto di beneficenza che vedrà salire sul palco quasi 40 artisti, ospiti speciali Max (...)
19 Set. 2024 | Kosmopolis - Making of Condividi
Sta per iniziare il 68° Festival Internazionale di Musica Contemporanea (26 settembre – 11 ottobre) diretto da Lucia Ronchetti La compositrice Lucia Ronchetti (Roma, 3 febbraio (...)
17 Set. 2024 | Giovanni Greto Condividi
Assieme a Turandot, per la stagione Lirica e Balletto la Fondazione Teatro La Fenice presenta La Fabbrica Illuminata di Luigi Nono e Erwartung di Arnold Schoenberg, mentre al (...)
12 Set. 2024 | Giovanni Greto Condividi
Venerdì 13 settembre esce, in radio e in digitale, “Allora Ciao”, inedito di Marco Masini che anticipa il nuovo progetto discografico “10 Amori” (Momy Records, Concerto / BMG), in (...)
11 Set. 2024 | Anna Maria Iozzi Condividi
Tim Music Awards compie 18 anni e li festeggia venerdì 13 e sabato 14 settembre, con un doppio appuntamento sold out, live dall’Arena di Verona e, in prima serata, su Rai 1, con (...)
10 Set. 2024 | Anna Maria Iozzi Condividi
Testi teatrali e musica originale alla scoperta dell’isola di San Giorgio attraverso una emozionante narrazione storica Nello splendido spazio dell’Auditorium Lo Squero, (...)
3 Set. 2024 | Giovanni Greto Condividi