Di' la tua
Il giornalista partecipativo siriano Abdelmawla Mohammed al-Hariri è stato condannato a morte. L'accusa del governo di Damasco è di "alto tradimento e contatti con (...)
24 Mag. 2012 | Davide Falcioni Condividi
In metà maggio il presidente del Niger Mahamadou Issoufou si è recato in Arabia Saudita accompagnato dai principali ministri del suo governo, dove ha incontrato re Abdullah, (...)
24 Mag. 2012 | /// Condividi
L'ondata della primavera araba ha messo in crisi non solo l'apparato politico tradizionale dell'Egitto (si veda la bagarre elettorale in corso), ma anche la sua (...)
23 Mag. 2012 | /// Condividi
Salameh Kaileh, 57 anni, giornalista palestinese con passaporto giordano, ha vissuto e lavorato a Damasco dal 1981 al 14 maggio 2012, fino a quando non è stato espulso in (...)
22 Mag. 2012 | 1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il 18 maggio il cadavere mutilato di Marco Aurelio Avila García, un famoso giornalista di cronaca nera, è stato ritrovato in una busta della spazzatura ai bordi di una strada (...)
22 Mag. 2012 | Amnesty International Condividi
Se chiedi al fruttivendolo, fiorista, lavamacchine o al più socialmente piazzato egiziano d’Italia che magari fa il ricercatore universitario cosa si decide nell’urna delle (...)
22 Mag. 2012 | 1 commento | Enrico Campofreda Condividi
Il presidente ad interim del Mali, Dioncounda Traorè, è stato ferito alla testa dopo un attacco da parte di un gruppo di manifestanti nei pressi della città di Bamako. Il fatto è (...)
22 Mag. 2012 | Danilo Ceccarelli Condividi
Per 5 minuti circa il Giappone ha potuto osservare ad occhi nudi (o meglio con occhialini protettivi) uno spettacolo estremamente affascinante. Lo spettacolo era visibile (...)
21 Mag. 2012 | Mary Lou Condividi
AGGIORNAMENTO: Il Governo pakistano ha ritirato il blocco dopo 12 ore di oscuramento. Il Pakistan ha imposto la censura a Twitter. In queste ore non è più possibile (...)
21 Mag. 2012 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Sabato scorso, la presidente brasiliana Dilma Rousseff ha preso una decisione storica, nominando i sette membri della Commissione per la verità (nella foto) che dovrà fare luce (...)
21 Mag. 2012 | 2 commenti | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi