Di' la tua
Uno degli organizzatori del No B day. Giuseppe Grisorio, El Griso, mi leva qualche curiosità. La pentola bolle, l’aria sa di quelle pesanti: duomi-violenze-accuse-minacce. Buona (...)
19 Dic. 2009 | 5 commenti | L’89 Condividi
L’informazione è qualcosa di fondamentale e imprescindibile dalla vita di qualsivoglia individuo. Noi quindi vogliamo parlarne sempre di più, lo facciamo stavolta attraverso uno (...)
18 Dic. 2009 | Fabio Barbera Condividi
Novità sul possibile futuro di YouTube, il più popolare sito di condivisione di video al mondo, sono state annunciate ieri 16 dicembre 2009 da Google, attuale proprietaria del (...)
17 Dic. 2009 | Rita Pasci Condividi
Fino a mezz’ora prima dell’aggressione il Cavaliere, dal palco di Piazza del Duomo, sbraitava come suo solito contro le toghe rosse e i comunisti che – prima del suo intervento – (...)
16 Dic. 2009 | 2 commenti | politik risiko Condividi
Chi ha paura della rete? Come la rete e i social network incidono nella realtà contrastando i monopoli della politica, dell’economia, dell’informazione. E’ il titolo del convegno (...)
15 Dic. 2009 | 1 commento | adambra Condividi
L’H1N1? Non fa più notizia. Probabilmente le case farmaceutiche coinvolte nel più grande business internazionale di tutti i tempi, giocato sulla vita umana, hanno svuotato i (...)
15 Dic. 2009 | Emilia Urso Anfuso Condividi
"L’Era Glaciale" della bravissima Daria Bignardi lascia il posto al talk "Malpensa, Italia", condotto dall’ex direttore de "La Padania", attuale vicedirettore di RaiUno, (...)
14 Dic. 2009 | 3 commenti | Paolo Doronzo Condividi
Così è anche se non vi ’pare Appena inviato a "La Repubblica" http://www.repubblica.it/supplementi/af/2009/12/07/scien
12 Dic. 2009 | Renzo Riva Condividi
68 cronisti uccisi nel 2009, 136 imprigionati, 795 uccisi dal 1992. Un incremento del 9% rispetto al 2008. Queste sono le conclusioni del rapporto 2009 presentato dal CPJ (...)
11 Dic. 2009 | Francesco Ravenda Condividi
Ormai l’apparecchio televisivo ha preso il posto di quello che era un tempo il focolare: la famiglia si riunisce davanti ad esso per desinare. Solitamente si ascoltano i (...)
10 Dic. 2009 | 1 commento | Bernardo Aiello Condividi