Di' la tua
Chi considera Marx un filosofo mette la filosofia sullo stesso piano del discorsivismo e manco si accorge dell’equivoco. L’equivoco del marxismo come delle filiazioni (...)
19 Dic. 2009 | 9 commenti | Nereo Condividi
Una task-force composta da un migliaio di marines potrebbe essere presto messa a disposizione di AFRICOM, il comando delle forze armate USA per l’Africa, per intervenire nelle (...)
18 Dic. 2009 | Antonio Mazzeo Condividi
Il Governo italiano ha deciso per il ritorno del energia nucleare nel nostro Paese, andando in senso contrario all’esito del referendum del 1987 che lo fermò, con l’obiettivo di (...)
15 Dic. 2009 | 11 commenti | Ciro Aurigemma Condividi
La prima parte l’ho scritta nel 2006 per denunciare l’antipatia congenita che mi ispira il soggetto delle riflessioni che seguono e per raccontare lo sconforto che mi affligge (...)
11 Dic. 2009 | 2 commenti | E.T. Condividi
Il Thiopental sodium è un potente anestetico che usano i veterinari per sopprimere gli animali, ma che da qualche tempo è usato negli Stati Uniti per condannare a morte i (...)
11 Dic. 2009 | Enzo Di Micco Condividi
Henri Bergson (1859-1941) è stato uno dei maggiori filosofi di tutti i tempi e ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1928 (L’energia spirituale, (...)
3 Dic. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi
Ogni tanto sono solito fare una puntata in Lombardia, dove lavorano e risiedono - fra Milano e Monza - due miei figlioli: ad esser sincero l’obiettivo primario, o per lo meno (...)
25 Nov. 2009 | roccob Condividi
Il capo dello Stato ha chiuso la due giorni partenopea mettendo l’accento sulla moralità politica,portando come esempio di italianità la vita di Maurizio Valenzi quale uomo di (...)
16 Nov. 2009 | 1 commento | Enzo Di Micco Condividi