Di' la tua
Tante denunce per pestaggi, ma giornali e tv parlano solo di “scarcerazioni”. In questo momento sono circa otto i procedimenti in corso per episodi di tortura che vedono (...)
19 Ago. 2020 | Osservatorio Repressione Condividi
E comunque, no, non andrà tutto bene. di ANDREA ZHOK Non andrà tutto bene a prescindere da cosa accadrà in autunno sul piano sanitario. Non andrà tutto bene perché di fronte a (...)
19 Ago. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Com’era facile aspettarsi, la vicenda del bonus da 600/1000 euro, fruito da alcuni parlamentari ed anche amministratori locali (dei quali non pochi con indennità piuttosto (...)
18 Ago. 2020 | Phastidio Condividi
Oggi è il giorno della memoria per le “donne di conforto”, espressione vergognosa ma passata alla storia per descrivere le ragazze e le donne che vennero ridotte in schiavitù (...)
17 Ago. 2020 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Due ragazzi di 17 anni, uno di 16 e uno ancora di 15 anni compiuti solo il 10 luglio scorso. Dal 29 luglio 2020, in violazione delle leggi italiane e del diritto (...)
17 Ago. 2020 | Antonio Mazzeo Condividi
Migliaia di morti e inaudite violazioni dei diritti umani, un conflitto “interno” con sempre più numerosi attori armati provenienti da mezzo mondo, ma l’Italia mantiene stabile la (...)
14 Ago. 2020 | 1 commento | Antonio Mazzeo Condividi
La nostra rubrica di teorie e pratiche pseudoscientifiche moderne questa settimana ci fa conoscere un mistero tutto italiano, un UFO che sarebbe caduto in Lombardia nel 1933. (...)
14 Ago. 2020 | Oggiscienza Condividi
Ai lati del cancello d’ingresso della grande base dell’Aeronautica Militare di Pantelleria ci sono due pilastri in cemento armato in cui sono scolpiti sei fasci littori. “Anno (...)
13 Ago. 2020 | Antonio Mazzeo Condividi
Mi chiamano da parte mentre ascoltavo gli interventi a fine corteo. “Antonio, ho sentito che stanno preparando i lacrimogeni”. Mi sembra impossibile. Non ci sono state tensioni (...)
12 Ago. 2020 | Antonio Mazzeo Condividi
Dopo che l’Irlanda, la Nigeria e il Niue hanno annunciato di aver ratificato il Trattato di Proibizione delle Armi nucleari, resta da domandarsi il perché ancora oggi l’Italia (...)
12 Ago. 2020 | Pressenza - International Press Agency Condividi