• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di giorgia

su Influenza, concorsi, selezione art. 7


Vedi tutti i commenti di questo articolo

giorgia 21 novembre 2009 09:27

Ciao Indiano, i 1.8000 euro sono all’anno (fossero stati mensili avrei studiato anch’io, a costo di aprirmi la testa smiley. Dai miei interventi sul forum sai già come la penso: che è una vera vergogna a cui, purtroppo, non ci siamo sottratti. Probabilmente l’affluenza sarà alta, molti colleghi si presenteranno solo per "provare" sapendo di essere già sconfitti. Ieri, spinta da una collega che insiste nel dirmi che devo, appunto, provarci, mi sono cimentata in una simulazione da 60 quiz ed ho raggiunto il 56% ma ho notato che la percentuale delle domande appartenenti alle aree più ostiche (comunicazione, tecnologie) era più bassa rispetto alle altre. Ma, ripeto, ho fatto solo un esercizio. Questo per dire che, se quella percentuale viene rispettata, la probabilità di superare il test diventa più alta. A meno che non ti arrivi una serie di domande con l’elenco dei decreti da indovinare ed i segnali della 626,ma bisognerebbe proprio essere sfigati smiley. Non essere pessimista, e vai là convinto di potercela fare. La mia prova dovrebbe esserci il 26/11 e , visto le pressioni che ricevo, chissà che non mi presenti anch’io.  Comunque, hai ragione, se qualcuno si ammala che succede??? Prova a chiederlo ai sindacati……. In bocca al lupo!.
vapensiero

 


Vedi la discussione






Palmares