• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tempo Libero > Sport > Tennis: Federer e la prima volta a Parigi

Tennis: Federer e la prima volta a Parigi


Cosa avrà pensato Federer al termine della finale del torneo Master 1000 di Parigi - Bercy? Forse che finalmente anche questa competizione d'ora in poi potrà essere annoverata tra i tanti, tantissimi traguardi che egli stesso ha raggiunto e superato. Sì, perchè sembrerà strano, ma lo svizzero, grazie al successo per 2 set a zero (6-1, 7-6) contro il "padrone di casa" Tsonga (vincente nel 2008), ottiene per la prima volta in carriera un successo in questo torneo, uno dei pochi riconoscimenti che ancora gli mancava.

Ma le belle notizie non vengono mai da sole: il successo nei quarti, gli consente di raggiungere (e poi superare) quota 800 vittorie in carriera, accedendo alla finale, diviene l'unico tennista a raggiungere tutte le finale dei Master 1000 ed eguaglia un'altra figura leggendaria di questo sport, ovvero Agassi, l'unico, prima d'ora, ad aver vinto entrambi i tornei di Parigi (il Bercy per l'appunto e il più prestigioso Roland Garros). Mai banale Re Roger.

La finale di per sé non ha avuto molto da raccontare: equilibrio spezzato sin dalle prime battute, con il 30enne di Berna che strappa break al francese al secondo e quarto game, chiudendo il primo set sul punteggio di 6-1. Nel secondo set, Tsonga, si scrolla di dosso la stanchezza accumulata nella semifinale con Isner, e spinto dal pubblico "alleato", prova la rimonta arrivando vicino ad ottenere il break in 2 game, ma vanno al tie-break e qui Federer gestisce sapientemente il vantaggio di 4-0, chiudendo con il punteggio di 7-3, portandosi così a casa set e match.

Successo che gli permette di ritornare sul gradino più basso del podio nella classifica generale ATP (scavalca Murray, mentre Djokovic e Nadal sono ancora rispettivamente primo e secondo) e che gli garantisce serenità e convinzioni, utili per affrontare l'ultimo evento dell'anno, Atp World Tour Finals di Londra.

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares