Rick Wright: La grande freccia nel cielo dei Pink Floyd
E’ deceduto a 65 anni, per un cancro di cui soffriva, Rick Wright, tastierista e fondatore dei Pink floyd.
Un pezzo della mia vita se ne và. Fin da bambino, grazie a mio padre, possessore delle super 8 in quadrifonia degli album dei Pink Floyd, tra cui "dark side of the moon", mi ero innamorato del modo più armonico di fare della musica un quadro pieno di immagini in corsa.
Rick è l’autore di "The great gig in the sky", quel meraviglioso pianoforte sul quale vola la bellissima voce di Clare Torry. Un brano che avrò ascoltato e riascoltato per migliaia di volte. Richard Wright era l’introverso del gruppo, poco propenso alle parole, poco propenso alla ribalta, ma era il muro portante dei Pink Floyd, colui senza il cui apporto i Pink non sarebbero mai stati loro. La sua capacità di riempire di colori le risonanze, di dare spazio e respiro e dimensione al genio di Waters, all’espressività di Gilmour, alla plasticità di Mason, se ne è andata, con lui, per sempre.
Nessuno saprà eguagliarlo... e circolavano i rumors della reunion del gruppo, che sogno sarebbe stato per un figlio del loro suono, come me... vorrei fosse ancora qui. Mi mancherà tantissimo.
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox