• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Ambiente > Raccolta differenziata porta-a-porta in Valsesia

Raccolta differenziata porta-a-porta in Valsesia

Lunedì sera si è svolto al teatro di Serravalle (vc), l’incontro di presentazione della raccolta dei rifiuti porta-a-porta. Durante l’incontro sono intervenuti il sindaco Basso, l’assessore all’ambiente Mora e la dottoressa Federica Gemma di Ederambiente, i quali hanno illustrato il percorso storico e normativo che hanno portato al prossimo metodo di raccolta differenziata, le imposizioni burocratiche da rispettare, le necessità ambientali ormai impellenti. 

La dottoressa Gemma in particolare ha spiegato come avviene la raccolta differenziata e come ci si deve comportare a casa per effettuarla correttamente, come vanno suddivisi i vari materiali, quando devono essere lavati, cosa si può mettere nella “carta”, cosa nel “vetro” e che cosa è l'”umido”. Anche per la “plastica” non ci sono stati particolari problemi, la spiegazione è stata chiara: tutti i materiali da imballaggio sono riciclabili, gli altri no. Semplice, chiaro, limpido. In mezzo ai numerosi esempi che ha portato non ho potuto far altro che trovarmi d’accordo, fino alla fatidica frase: “Le stoviglie di plastica, piatti e bicchieri di plastica non sono riciclabili, vanno nell’indistinto”. E qui è arrivato il primo punto interrogativo: perché i bicchieri di plastica, che di plastica sono, devono andare nell’indistinto, mentre bottiglie cestelli e retine finiscono nel riciclo della plastica?

Forse sono di una plastica diversa, mi sono detto. Mi sono tenuto dentro il mio cruccio con l’idea di controllare a casa cosa riportassero le varie confezioni come codice riciclo.

Su ogni confezione o materiale riciclabile viene riportato il simbolo triangolare con le tre frecce che si inseguono, all’interno c’è un numero o una sigla che identifica il materiale con cui è fatto l’oggetto che tenete in mano: 20 cartone, 70 vetro; per le plastiche abbiamo 01 PET il più diffuso e famoso con cui si fanno bottiglie, 03 PVC per contenitori per alimenti, 06 PS bicchieri monouso. Questo secondo gli International Universal Recycling Codes (codici universali internazionali del riciclo). I codici non fanno distinzione tra materiale e funzione del prodotto. Semplicemente dicono se un materiale, identificato dal suo codice, può o meno essere avviato alla catena del riciclo.

Perché quindi noi dobbiamo complicarci la vita distinguendo, a parità di materiale, se è un imballaggio o meno? O peggio: perché distinguere lo stesso oggetto in funzione dell’uso che ha e quindi buttarlo tra la plastica o tra l’indistinto?

La risposta è squisitamente legislativa: siccome la legge Ronchi e la direttiva europea prevedono lo smaltimento degli “imballaggi” e non delle “materie plastiche”, le plastiche che non sono imballaggi si buttano e non si riciclano.

La questione non è nuova, è almeno dalla fine degli anni novanta del secolo scorso che si discute sul destino da dare alle stoviglie di plastica. Purtroppo la risposta non è univoca. Per il CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), l’organo preposto a gestire le varie fasi del riciclo dei materiali, i bicchieri di plastica possono essere riciclati se sono imballaggio, se servono cioè a trasportare qualcosa, solitamente cibo. Quindi se li compro al supermercato per la festa al parchetto, poi li butto nel cassonetto dell’indistinto, ma se quello stesso bicchiere mi viene messo in mano da un negoziante che mi ha appena venduto una bibita per dissetarmi, allora diventa imballaggio, è il mezzo con cui la bibita è arrivata a me, e quindi devo per legge riciclarlo. La cosa è piuttosto cervellotica, anche perché se la bibita la bevo a casa e appoggio il bicchiere sul tavolo di fianco a quello che ho comprato per la festa al parchetto, non li distinguo, quindi rischio di buttare nell’indistinto quello da riciclare e con la plastica quello da non recuperare.

In realtà, è facilmente ovviabile il problema se i comuni si mettono d’accordo con la ditta che effettua il ritiro e facessero rientrare tra le plastiche da raccogliere, non solo gli imballaggi, ma tutte quelle effettivamente riciclabili. Alcuni comuni già lo fanno, ma siccome non è obbligatorio e probabilmente costa, i comuni più distratti o meno virtuosi approfittano del vuoto legislativo e risparmiano qualche euro. Peccato che la presentazione del prossimo sistema di raccolta dei rifiuti a Serravalle abbia messo l’accento sulla necessità ambientale di tale sistema, di come tutti i cittadini siano chiamati al proprio dovere per rispettare l’ambiente in cui viviamo, il futuro dei nostri figli, ecc. L’assemblea mandava mormorii di assenso durante le spiegazioni. Chissà se qualcuno avesse detto loro che tutto gira intorno ai contributi che si pagano per il recupero degli imballaggi, se i presenti avrebbero applaudito o avrebbero mandato tutti a quel paese? Chissà dove sarebbe finito l’invocato senso civico?

Personalmente ritengo che bicchieri, piatti e posate di plastica li metterò con la plastica, doverosamente puliti, e non nell’indistinto. Finché non mi dimostrano che lo 06 PS del bicchiere in cui bevo al parco è diverso dallo 06 PS del bicchiere dello yogurt.

In conclusione, a prescindere da disquisizioni tecniche e personali prese di posizioni alternative, ritengo la raccolta porta-a-porta un ottimo sistema per recuperare il più possibile, per mettere tutti i cittadini di fronte all’obbligo di fare qualcosa per l’ambiente e per quelli che ci vivono attorno. Se solo si fossero svegliati prima visto che al di là del Sesia è da anni che lo fanno.

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares