Monti sui suicidi: “In Grecia ce ne sono stati 1725″. Quando le persone diventano statistica
Per Monti è tutto una statistica. Lui è così, i numeri sono la sua filosofia di una vita. E’ un uomo con la calcolatrice, e ogni opinione è decisa da numeri, numeri e numeri. Che a volte, però, non restituiscono perfettamente lo stato delle cose: ci sono situazioni dove i numeri lasciano il posto – anzi, devono lasciare il posto – ad altre considerazioni.
E così quando Monti – sicuramente in buona fede, non lo mettiamo in dubbio – ha parlato dei “1725 suicidi avvenuti in Grecia” quasi a giustificare che, tutto sommato e numeri alla mano, la situazione dell’Italia non è così drammatica, ha dimenticato che stava parlando di vite umane.
Di esistenze finite in modo drammatico, per colpa di una crisi economica che nemmeno Monti riesce a vincere.
Anche qui da noi, in Italia, un suicidio al giorno fa male, molto male. Nonostante siano di meno che in Grecia.
Persone. Non numeri. Persone.
Questo articolo è stato pubblicato quiCommenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox