• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Scienza e Tecnologia > Le truffe sui telefoni cellulari

Le truffe sui telefoni cellulari


Teleunit SpA, operatore nazionale di telecomunicazioni, ha ceduto la propria quota di partecipazione in Neomobile SpA, titolare del marchio “Vipmobile†, nell’agosto 2009 e non ha nessuna condivisione di management e di strategia con Neomobile stessa.
Le truffe sui telefoni cellulari

Servizi a pagamento su cellulari.
Milioni di persone sono al centro di una truffa inimmaginabile in un paese civilizzato.

 
In poche parole, dopo aver acquistato un telefono evoluto per poter avere le mail e internet a disposizione, molti si ritrovano con il credito sempre intaccato pesantemente da addebiti effettuati da un servizio a pagamento mai richiesto da parte di varie società con varie denominazioni come ad esempio Teleunit-Vip Mobile, con cui non hanno mai avuto niente a che fare!

Chiamando poi il proprio call center provider dopo qualche tempo si viene a scoprire che esistono questi signori che in barba a tutte le leggi ti mandano messaggi SMS e se non si risponde no automaticamente si sottoscrive con essi un contratto all’invio si varie insulsaggini a prezzi da banditi (minimo 5 euro settimanali).

Girato per i vari siti si può vedere che chi ci è caduto, suo malgrado, è una schiera notevole.

Per togliere questo servizio bisogna fare notevoli peripezie con il telefono oppure rivolgersi al gestore che, stranamente, lo disabilita subito, ovviamente di rimborso non se ne parla nemmeno.

Ora bisognerebbe veramente mettere freno a questi soprusi che la maggior parte delle volte rimangono anche inpuniti perchè, viste le "modiche" cifre in ballo nessuno si avventura a fare causa civile al Corecom o denunce se non accompagnati da un’amico avvocato.
 
Quindi, dopo vari tentativi ci si trova di fronte un muro di gomma con scambi a vicenda di responsabilità tra gestore che non ne vuole sapere e utente truffato.
I servizi a pagamento non richiesti si scoprono soltanto ad avvenuto pagamento, perchè prima non ve n’è traccia.
 
I vari:
Teleunit
Suonerie By EVA: SMS contenente Polivip1 OFF al numero 48278
Canzoni By EVA: SMS contenente Canzonivip1 OFF al numero 48278
Sfondi By EVA: SMS contenente Sfondivip1 OFF al numero 48278
"Sembrano" protetti dall’alto per esercitare i loro loschi traffici.
 
 

Commenti all'articolo

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox

Autore

Adelmo


Profilo personale

Scrivi su AgoraVox !


Ultimi articoli dell’autore

Tutti gli articoli dell’autore

Articoli correlati

Scienza e Tecnologia
Tutti gli articoli di questa rubrica



Palmares


Articoli più letti

  1. Verso un attacco USA-Israele contro l’Iran?
  2. Buoni fruttiferi postali: 400 milioni a rischio con Poste Italiane. Precari in Rete plaude a Auriemma e Barzotti (M5S)
  3. Banco BPM-Unicredit. Il Golden Power e il sovrano vincolo di portafoglio
  4. Rischio di tortura in carcere per un difensore dei diritti umani di El Salvador
  5. Trump fa grande l’agroalimentare brasiliano
  6. La nave elettrica più grande del mondo salperà dalla Tasmania
  7. Pakistan, nuova ondata di rimpatri forzati verso l’Afghanistan
  8. Se Meloni ignora lo spread
  9. I giovani tornano a sognare camice e cattedra: è il tempo delle competenze e del saper fare
  10. Lo Snadir contro l’Uaar, ogni anno una trita polemica


Ultimi commenti