"La polizia del popolo": ecco foto che vorremmo vedere in Val di Susa

Madrid, l'altroieri sera ha avuto luogo l'immensa protesta di cittadini e di tutti i sindacati uniti contro il Governo di Rajoy ed il governo-ombra della troika, che porteranno il Paese ad essere una nuova Argentina (nel migliore dei casi) o una seconda Grecia.
Appare un gruppetto sparutissimo di poliziotti che sfila con lo striscione "siamo la polizia del popolo, non dei politici". Hanno il coraggio di dire che non dovrebbe essere la povera gente (in senso letterale; tagli per 65.000 milioni di euro approvati ieri, l'IVA sul materiale scolastico che passa dal 4% al 21%) il bersaglio delle manganellate.
Nel frattempo, le mogli dei minatori sono costrette a denudarsi per passare i controlli per entrare in Parlamento, quell'istituzione aperta a tutti i cittadini perché noi ne abbiamo scelto i rappresentanti.
Il Ministro di Giustizia indurisce il codice penale all'inverosimile e Rajoy evita di mostrarsi in Parlamento mentre si approva la macelleria sociale.
Si ha così la triste sensazione personale che in questo Paese, in cui ho vissuto per 20 anni, la classe politica, pur meno riprovevole che in Italia, abbia perso completamente l'orientamento ed il senso della vergogna.
Ma la gente non ha perso il coraggio. "Fai sempre quello che hai paura di fare" (e non mi ricordo chi l'ha detto ma ci va benissimo lo stesso). Come quei quattro poliziotti della foto, che staranno già pagando le conseguenze di un gesto che dà coraggio a tutti.
Monica Bedana
Questo articolo è stato pubblicato quiLasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox