La Grecia si prepara ufficialmente ad uscire dalla zona euro

Quest’iniziativa è stata approvata lunedì scorso nel corso di una teleconferenza del gruppo di lavoro incaricato di preparare le riunioni mensili dei ministri delle finanze della zona euro. I membri del gruppo di lavoro fanno parte anche del Consiglio d’amministrazione del FESF, il Fondo Europeo di Stabilità Finanziaria.
La notizia si è appresa mercoledì scorso tramite due funzionari europei e grazie anche alla Reuters, che ha potuto consultare una nota di lavoro redatta da uno Stato membro che spiega nel dettaglio i costi, per ogni Paese, di una possibile uscita della Grecia dal blocco.
Questo documento sostiene che uno scenario simile doveva prodursi prima o poi, e che si dovrebbe auspicare un "divorzio amichevole". Inoltre, grazie all’aiuto dell’Unione Europea e del Fondo Monetario (FMI), Atene potrebbe uscire senza gravi danni dalla moneta unica.
"Finora, non c’è nulla di pronto riguardo alla zona euro perché si teme che ciò possa creare panico e timore", ha precisato uno dei funzionari. Un altro funzionario ha confermato, invece, l’esistenza dell’accordo che si è concluso lunedì.
Le borse europee sono in netto declino, poiché un’uscita della Grecia dall’eurozona non è più considerata come un tabù. Questo articolo è stato pubblicato qui
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox