• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Cronaca > Il jazz è un dialogo tra musicisti

Il jazz è un dialogo tra musicisti

Mentre i musicisti jazz suonano, si attivano le aree del cervello utilizzate per interpretare la struttura sintattica delle frasi in una conversazione, come se fosse in corso un vero e proprio dialogo. Solo che è a colpi di jazz.

Al contempo, come spiega un nuovo studio pubblicato su PloS ONE, questa ‘conversazione musicale’ spegne le aree che invece sono legate alla semantica ed elaborano il significato del linguaggio parlato. Tramite risonanza magnetica funzionale (fMRI) la ricerca ha indagato l’attività cerebrale di alcuni musicisti jazz impegnati nel trading fours, l’esecuzione a turno di brevi assoli (generalmente quattro battute) come un botta e risposta. Durante la performance ognuno dei musicisti riesce a improvvisare una nuova melodia in risposta a quella appena ascoltata, e a modificarla durante il prosieguo dell’esecuzione.

Per studiare le risposte del cervello alla conversazione musicale, i ricercatori hanno reclutato un gruppo di 11 musicisti tra i 25 e i 56 anni, tutti esperti nelle performance jazz al pianoforte. Durante tutte le sessioni di trading fours, di dieci minuti ciascuna, uno dei musicisti stava disteso nel macchinario per il MRI, con una tastiera appoggiata sul grembo, le gambe sollevate da un cuscino e due specchi appositamente posizionati in modo che anche così potesse sempre vedere le sue dita muoversi sui tasti.

Come hanno potuto osservare gli scienziati, l’improvvisazione del trading fours attivava le aree cerebrali collegate al processo della sintassi del linguaggio (circonvoluzione frontale inferiore e circonvoluzione temporale superiore posteriore) e allo stesso tempo disattivava le strutture coinvolte nel processamento del linguaggio parlato (circonvoluzione angolare e sopramarginale).

Come suggerisce l’autore dello studio, Charles Limb della Johns Hopkins University School of Medicine, le aree cerebrali che elaborano la sintassi non agiscono solo sul linguaggio verbale. Il cervello, invece, le sfrutta per processare la comunicazione in generale, sia che avvenga tramite parole che tramite musica. “Finora gli studi riguardo alla comunicazione tra due persone hanno riguardato solamente il contesto del linguaggio parlato”, spiega Limb. “Ma osservare il jazz in particolare ci permette di investigare le basi neurologiche della comunicazione musicale interattiva”.

Lo studio riporta dunque una differenza fondamentale tra il modo in cui vengono elaborati il significato della musica e quello del linguaggio. Nello specifico, la chiave della comunicazione che avviene tramite musica è un processo sintattico e non semantico. “Quando due musicisti impegnati nel trading fours vi sembrano assorti nei loro pensieri, non stanno solamente aspettando il loro turno”, conclude Limb, anche lui musicista. “Al contrario, stanno adoperando le aree sintattiche dei loro cervelli per elaborare le melodie che ascoltano, così da poter rispondere con una nuova serie di note che non sia stata composta o suonata prima”.

Crediti immagine: Library of Congress, Wikimedia Commons

Di Eleonora Degano.

Questo articolo è stato pubblicato qui

Commenti all'articolo

  • Di GeriSteve (---.---.---.93) 3 marzo 2014 00:44

    molto interessante.

    aggiungo un elemento. Oggi noi contrapponiamo le jam session e gli spettacoli jazz ai concerti di musica classica, in cui tutto è prestabilito da un compositore che non è nè un suonatore nè il direttore d’orchestra e magari è morto da più di un secolo.

    Io sono ignorante in termini di musica e ignorantissimo in termini di musica classica, però...
    Però mi risulterebbe che la parola "concerto" viene da "cum certum", che significherebbe qlcsa come "sfidarsi insieme". Cioè una sfida fra suonatori, che per potersi sfidare non potevano essere vincolati da prescrizioni preesistenti.

    Questo mi fa pensare che quella che noi chiamiamo musica classica una volta doveva essere molto simile alla musica jazz. Nel film "la leggenda del pianista sull’oceano" si assiste ad una vera e propria sfida musicale. Forse quel tipo di sfida è alla origine di tutte le musiche, e forse allora la sfida era più cooperativa di quanto appaia in quel film.
    GeriSteve

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità