• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > Il "Fascicolo" della vergogna

Il "Fascicolo" della vergogna

In questi giorni è tornata in auge la questione relativa al “Fascicolo Sanitario Elettronico” o FSE: vale a dire a una modalità di controllo della popolazione che però non è nuova, perché risalente a diversi anni fa.

Questo prevaricatore strumento di controllo fu infatti preteso più che richiesto dalla multinazionale statunitense IBM già nel 2006 all'allora presidente del consiglio Romano Prodi. L'iniziativa venne successivamente perfezionata dall'esecutivo guidato da Matteo Renzi, dimostrando così in maniera incontrovertibile la omogeneità e la continuità negli intenti apprezzabili tra il cosiddetto centro, la cosiddetta destra e la cosiddetta sinistra. Poi, il 19-5-2020, sotto il lugubre sgoverno Conte, venne approvata la nefasta legge 34, inerente la psicopandemia da Covid 19, la quale, all'articolo 11, tornava così sull'argomento: “Misure urgenti in materia di Fascicolo Sanitario Elettronico”. Il suo subdolo obiettivo era quello di riportare una sorta di storia clinica dei malati, ma in effetti essa costituiva il perfezionamento di un criminale progetto di schedatura elettronica totalitaria delle persone.

L'8-6-2017, quasi in concomitanza con la promulgazione dello scandalosamente incostituzionale decreto sui vaccini, giunse al parlamento la proposta di legge A.C.913, inerente il “controllo sanitario della popolazione”. Ma, nel frattempo, la cosiddetta opposizione, cosa faceva? Essa risultava rumorosamente assente! Addirittura, il 22-7-2016, l'allora ministro Maria Elena Boschi, incontrando i vertici della IBM, ebbe ad annoverare la stessa “fra le più virtuose d'Italia”, ben sapendo che il suo obiettivo fosse quello della registrazione delle informazioni sulla popolazione. Il che suggerisce quanto sia doveroso per ciascuno di noi prestare la necessaria attenzione su questo pericolo divenuto ormai di portata planetaria. Non è infatti sufficiente alimentare e diffondere le paure nel corpo sociale. Ecco perché il controllo elettronico si configura come la nuova modalità del sistema di dominio di cui si avvale la finanza glebalista. 

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità