Di' la tua
Per avere al fianco Patrick e non la sua immagine o il suo cartoon, gli amici, i colleghi dell’Università di Bologna dovranno attendere. Molti sono ormai specializzati dopo il (...)
7 Dic. 2021 | Enrico Campofreda Condividi
L’ultima volta che nel sito istituzionale dell’ambasciata italiana al Cairo è stato citato Giulio è accaduto il 29/11/2018. Iniziava così il comunicato: Per il Ministro degli (...)
3 Dic. 2021 | Marco Barone Condividi
L’escalation repressiva nella Repubblica Araba d’Egitto, le complicità e i depistaggi delle autorità di polizia nel barbaro omicidio di Giulio Regeni e l’ingiusta carcerazione di (...)
25 Nov. 2021 | 1 commento | Antonio Mazzeo Condividi
Armare le dittature significa favorire la repressione dei diritti umani. Ma viviamo in un mondo dove si preferisce la realpolitik spicciola ai diritti umani. L'Egitto ha (...)
25 Nov. 2021 | Marco Barone Condividi
Si è insediato al Cairo il nuovo ambasciatore italiano, Michele Quaroni. Ha preso il posto del non rimpianto, almeno per coloro che hanno a cuore la verità per Giulio Regeni, di (...)
15 Nov. 2021 | Marco Barone Condividi
Quattro imputati, non sono neanche tutti tra i soggetti coinvolti nell'omicidio di Giulio. Ottenuti, i nomi, con le dodici fatiche di Ercole, perché l'assenza di (...)
18 Ott. 2021 | Marco Barone Condividi
Il processo che s’avvìa a Roma per l’assassinio di Giulio Regeni - compiuto al Cairo dopo il noto rapimento del 25 gennaio 2016 e la successiva settimana di torture da parte (...)
15 Ott. 2021 | Enrico Campofreda Condividi
Patrick Zaki? Giulio Regeni? Non contano. Le dichiarazioni solidarietà, di indignazione per la detenzione del primo e l’omicidio del secondo non scalfiscono di un millimetro il (...)
24 Set. 2021 | Antonio Mazzeo Condividi
Questo mese di settembre è iniziato in modo incredibilmente importante per l'Egitto di Al Sisi. Dalla nota esercitazione militare con la partecipazione di 21 Paesi, tra cui (...)
17 Set. 2021 | Marco Barone Condividi
Trump definì Al Sisi come un presidente ottimo, l'amicizia tra i due era nota ed una infinità di indignazione aveva determinato nel mondo. Biden, durante il suo percorso (...)
16 Ago. 2021 | Marco Barone Condividi