Eventi, fiere, festival, libri e curiosità di aprile

Nei prossimi giorni si svolgerà il BookPride di Milano, il Festival del Gioco “Play-Modena” (il 2 e il 3), il Festival del Cinema di Bari (dal 2), la Fiera del libro per bambini di Bologna (da lunedì 4); il Festival del Cinema Europeo di Lecce (da lunedì 18), il Festival del Giornalismo di Perugia (dal 6), la Festa della Scienza di Foligno (dal 14); il Salone del Fumetto di Napoli (da venerdì 22).
Tra gli eventi internazionali segnalo: l’Edinburgh Science Festival (fino al 10); l’Istanbul Film Festival (dal 7); il Festival del Cinema Next in Romania (dal 7); il Festival Europeo del Cinema Indipendente di Parigi (da venerdì 8); il Festival del Cinema di Houston (da venerdì 8); la Fiera del Libro di Londra (da martedì 12); il Salone internazionale delle invenzioni di Ginevra (da mercoledì 13); il “Tribeca Film Festival” di New York (dal 13); il “Canadian Documentary Festival” di Toronto (da giovedì 28).
Comunque vi lascio i link per accedere ai programmi dettagliati delle varie manifestazioni:
- www.maotorino.it (mostra permanente di arte giapponese, cinese, indiana, ecc.);
- www.crossroads-it.org (il Jazz in Emilia e in Romagna, varie città, tutto il mese);
- www.cineagenzia.it/mondovisionitour2015-2016 (Bologna-Ferrara-Torino-Parma);
- www.lospiragliofilmfestival.org (Film Festival della Salute Mentale, Roma, fino al 2 aprile);
- www.sciencefestival.co.uk (Edinburgh International Science Festival, Scozia, fino al 10);
- www.bookpride.net (Fiera dell’Editoria Indipendente, Milano, 1-2-3, ingresso libero);
- www.atlantafilmfestival.com (Festival del cinema, Georgia-Stati Uniti, da venerdì 1 al 10);
- www.cuoredicarta.org (incontri con l’autore, Occhiobello - Rovigo, 1-8-15-16-22-28);
- www.play-modena.it (Festival del Gioco con mille tavoli a disposizione, Modena, 2 e 3);
- www.bifest.it (Festival cinematografico Internazionale, Bari - Puglia, dal 2 al 9);
- www.eventi.polimi.it (seminari e convegni, Politecnico di Milano, dal 2, varie date);
- www.bolognachildrensbookfair.com (Fiera del libro per bambini e ragazzi, Bologna, dal 4);
- www.theinnovationgroup.it (nella sezione event: Cybersecurity Summit, Roma, il 5);
- www.salonedelrestauro.com (il restauro e l’economia della cultura, Fiera di Ferrara, 6-7-8);
- www.festivaldelgiornalismo.com (Festival internazionale, Perugia, dal 6 al 10, free entry);
- http://it.droidcon.com/2016 (per prevedere il futuro bisogna inventarlo, 7 e 8, Torino);
- http://masterdesk.eu (corsi della Camera Italo-Belga: Europrogettazione, Bruxelles, 7-8-9);
- www.lastoriainpiazza.it (la storia dei consumi culturali, Genova, dal 7 al 10);
- www.irishfilmfesta.org (Festival del cinema irlandese, Roma, da giovedì 7 a domenica 10);
- www.nextfilmfestival.ro (Festival del Cinema, Bucarest - Romania, dal 7 a lunedì 11);
- http://film.iksv.org/en (Istanbul Film Festival, Istanbul - Turchia, dal 7 al 17 aprile);
- www.miart.it (mostra di arte contemporanea, Fiera Milano City, 8-9-10);
- www.ecufilmfestival.com (The European Independent Film Festival, Parigi, 8-9-10);
- www.tiburonfilmfestival.com (Festival cinematografico, California - Stati Uniti, 8-15);
- https://worldfest.org (Independent Film Festival, Houston - Stati Uniti, 8-17);
- http://tedxroma.com (una delle molte conferenze TED in Italia, Roma, sabato 9);
- www.vinitaly.com (Salone internazionale del vino e dei distillati, Verona, 10-11-12-13);
- http://crowdsourcingweek.com (Crowdsourcing Summit, Londra, 11-15);
- http://www2016.ca (World Wide Web Conference, Montréal - Canada, 11-15);
- www.londonbookfair.co.uk (Salone internazionale del Libro, Londra, da martedì 12 al 14);
- www.inventions-geneva.ch (Salone internazionale delle invenzioni, Ginevra, dal 13 al 17);
- www.tribecafilm.com (Tribeca Film Festival, New York, da mercoledì 13 a domenica 24);
- www.jobmeeting.it (Lavoro, Orientamento e Formazione, Catania, giovedì 14);
- www.festascienzafilosofia.it (la scienza e il futuro, Foligno- Umbria, dal 14 al 17);
- www.medioera.it (Festival di Cultura Digitale, Viterbo, dal 14 al 17);
- www.be-wizard.com (tutto sul Web Marketing, Rimini, Palazzo dei Congressi, 15 e 16);
- http://festivaldelcinemaeuropeo.it (Festival del Cinema, Lecce, dal 18 al 23);
- www.vittoriofilmfestival.com (cinema per ragazzi, Vittorio Veneto - Treviso, dal 19 al 23);
- www.vafi.hr/en (Children and Youth Animation Film Festival, Varazdin - Croazia, 19-24);
- http://netfutures2016.eu (Driving Growth in the #DigitalSingleMarket, Brussels, 20 e 21);
- http://dokfilm.no (Norwegian Documentary Film Festival, Volda - Norvegia, dal 20 al 24);
- http://indielisboa.com/en (Independent Film Festival, Portogallo, 20 aprile - 1 maggio);
- www.comicon.it (Salone Internazionale del Fumetto, Napoli, da venerdì 22 a lunedì 25);
- www.fareastfilm.com (Festival cinematografico, Udine, da venerdì 22 a sabato 30);
- www.festivaldemalaga.com (Festival cinematografico, Màlaga - Spagna, dal 22 );
- www.museomemoriale.com (mostra bellica, Bologna, manifestazione del 25 aprile)
- www.miafair.it (Fiera dell’arte fotografica statica e in movimento, Milano, dal 28);
- www.trentofestival.it (cinema, libri, e montagne; Trento, 28 aprile - 8 maggio);
- www.hotdocs.ca (Canadian Documentary Festival, Toronto, 28 aprile - 8 maggio);
- www.mostrastreetart.it (Banksy e l’arte allo stato urbano, Bologna, tutto il mese);
- www.arapacis.it (Toulouse-Lautrec. La collezione di Budapest, Roma, tutto il mese);
- www.fortedibard.it (mostra: “Wildlife Photographer of the Year”, Aosta, fino al 2 giugno);
- www.mostrasimbolismo.it (arte, Bèlle Epoque e Grande Guerra; Milano, fino al 5 giugno);
- www.museodeidolmen.it (preistoria dell’Europa e del Mediterraneo, museo digitale).
Inoltre segnalo alcuni libri: “Eugenetica senza tabù. Usi e abusi di un concetto” (Francesco Cassata, storico, Einaudi, 2015); “Sul serio. La mia storia” (John McEnroe e James Kaplan, Piemme, 2014); “Al posto tuo” (il web, i robot e la riduzione dei posti di lavoro, Riccardo Staglianò, Einaudi, 2016); “Filosofia per non filosofi” (Bertrand Russell, Piano B Edizioni, 2016); “Nord Meridiano” (il lavoro dei giovani e la crisi, Maria Frega e Francesco De Filippo, www.editorieir.it, 2014); “Il denaro, il debito e la doppia crisi” (Luciano Gallino, Einaudi, 2015); “Toglimi le mani di dosso” (Olga Ricci, http://ilporcoallavoro.com, Chiarelettere, 2015); “Coaching. Come trasformare individui e organizzazioni” (Paolo Bruttini e Barbara Senerchia, Ipsoa); “Gardini il corsaro. Storia della dynasty Ferruzzi” (Alberto Mazzuca, www.minervaedizioni.com, Bologna, 2013); “Violenza e Islam” (le radici violente della cultura islamica, Adonis, Guanda, 2015, 190 pagine, euro 14).
Poi segnalo www.plusdotazionetalento.it, il blog di https://francescaromagnoli.wordpress.com, www.copernicum.it (vendita libri antichi e libri fuori catalogo) e alcune riflessioni: “Le tasse sono la vera posta in gioco della politica”; “La metà circa della famiglie americano non paga alcuna tassa federale sul reddito” (Angus Deaton, 2015, p. 229); Quasi tutte le istituzioni sono create a uso e consumo delle èlite e sono avverse ai cambiamenti e alla crescita economica (Daron Acemoglu, Simon Johnson, James Robinson, 2002).
Infine consiglio due approfondimenti cinematografici: https://citizenfourfilm.com (il caso Edward Snowden, diretto da Laura Poitras, 2014, oscar per il documentario nel 2015); “Io sono Mateusz” (l’incredibile vita di un disabile, di Maciej Pieprzyca, regista polacco, 2013, ha vinto alcuni premi).
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox