E la volpe ha scelto il Lanificio di Biella come seconda casa (video)
Comincio col precisare che la storia è vera e attualissima e che si tratta di una volpe giovane, di sesso maschile, in salute e molto socievole, prova ne sia il video "Una volpe davanti alla redazione di Newsbiella. Che emozione".
La volpe "selvatica" per natura, già nell'autunno passato aveva scelto la sua casa, o seconda. Lo conferma Enrico Correale, responsabile del personale del Lanificio Fratelli Cerruti 1881 di Biella, amante della natura e appassionato runner, che lei vaga e sosta, proprio nei pressi e dentro il Lanificio.

Lo stesso afferma che la volpe a volte si ferma a riposare davanti alla Portineria del Lanificio, e qualche volta segue le guardie notturne nel giro di ronda. E' libera di andare e venire dove vuole, non è rinchiusa in un recinto, tantomeno legata a una catena, vive liberamente anche a ridosso del torrente Cervo, che è il suo habitat per eccellenza: " La volpe femmina in genere produce i suoi cuccioli vicini all'acqua perché una volta partorito la volpe è disidratata e deve abbeverarsi e quindi si sofferma a partorire vicino a canali fossi o fiumi".

Non ha paura di stare a stretta distanza dagli umani, di avvicinarsi per mangiare quello che i dipendenti gli lasciano, né di passeggiare per le vie della cittadina, speriamo che lui, il volpotto, stia attento agli umani, che spesso lo sono molto poco, basti pensare a chi ancora la vuole morta per la sua pelliccia. Verrà il tempo che lascerà il Linificio per trovare una compagna, si, perché "la volpe rossa vive solitamente in coppia o in piccoli gruppi rivolti ad una coppia riproduttiva e la sua prole o da un maschio con varie femmine imparentate. I cuccioli cresciuti tendono a rimanere con i genitori per assisterli nella cura di nuovi piccoli".


Foto Chiara Bassanese e Enrico Correale/Newsbiella
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox