• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > Cento appartamenti di edilizia pubblica liberi con trecentomila (...)

Cento appartamenti di edilizia pubblica liberi con trecentomila euro

La regione Piemonte ha messo a disposizione degli enti gestori di edilizia pubblica trecentomila euro per le riparazioni necessari a cento appartamenti per potere essere assegnati.

In altre parole se i soldi per procedere alla ristrutturazione non ci sono eseguiamo quelle riparazioni necessarie per poterli assegnare alle persone in lista di attesa.

Tradotto in termini di spesa nell'articolo si parla di una messa a disposizione di cinque mila euro per appartamento come minimo soltanto per la manutenzione straordinaria, cioè la riparazione delle cose rotte.

In realtà se come sembra si tratta di cento appartamenti vengono assegnati tremila euro per appartamento. Che per un privato sono una ottima cifra per fare eseguire le riparazioni perché agisce da privato e magari si rivolge all'imbianchino in pensione, che la arrotonda in questo modo.

Ma al pubblico che dovrà gestire un appalto e rivolgersi a ditte specializzate basteranno? Dipende dai lavori necessari. 

In ogni caso ci sembra una ottima iniziativa e se per la manutenzione straordinaria si parla di alcune migliaia di euro provate a pensare quanto costa una ristrutturazione. Alcune decina di migliaia di euro.

E se il pubblico ritornasse alla vecchia gestione in economia? A un ente che gestisce migliaia di appartamenti non conviene avere fra i propri dipendenti alcuni imbianchini, idraulici, fabbri, mutatori ed elettricisti?

 

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità