Belgio, dopo Alberto II ecco Filippo: tale padre, tale figlio?

In seguito all'annuncio definitivo dell'abdicazione del sovrano belga Alberto II, il paese francofono affronta fiducioso e speranzoso una nuova sfida: il passaggio di trono all'erede, il figlio del Re, Filippo.
L'estate 2013 avrà compiuto un mese quando il principe Filippo, successore dell'attuale sovrano belga Alberto II, presenzierà all'abdicazione di quest'ultimo, in attesa di essere proclamato suo successore ufficiale. L'appuntamento è infatti per il 21 luglio, festa nazionale del Belgio e la notizia delle ultime intenzioni del Re si è diffusa soltanto a partire da ieri.
Sostenuto dalla moglie Matilde, amata e molto ben conosciuta dal popolo del paese francofono, Filippo si mostra ben conscio del ruolo che si accinge a ricoprire e, secondo l'opinione pubblica decisamente positiva, pare proprio abbia una stoffa da campione e una determinazione di ferro nel voler portare avanti il lavoro del suo quasi predecessore. Afferma infatti: “Sono ben consapevole delle responsibilità che ricadono su di me. Continuerò ad applicarmici con tutto il cuore.”
Malgrado il passaggio al trono costituisca in ogni caso un periodo, parlando all'inglese, di "gap" sociale piuttosto vertiginoso, a giudicare dalla fiducia riposta in Filippo, pare proprio che il popolo belga sia convinto che buon sangue non mente. Ora staremo a vedere se il nuovo padrone del trono belga sarà altrettanto fedele e testimonierà concretamente il detto popolare "Tale padre, tale figlio".
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox