Di' la tua
500 giovani donne italiane accorrono all’adunata politico religiosa in cui il dittatore Gheddafi, amico d’affari di Berlusconi, parla del Corano ed invita alla conversione (...)
31 Ago. 2010 | paolodegregorio Condividi
Solo un malore e l’arrivo di un’ambulanza hanno permesso che Pietro di Grusa, collaboratore scolastico precario da ben 25 anni, sospendesse per alcuni giorni lo sciopero della (...)
31 Ago. 2010 | 2 commenti | Condividi
L’Italia ha esportato il sonetto, il Rinascimento, la musica barocca, l’opera lirica, il futurismo... L’Italia è in effetti un paese splendido baciato dalla natura, dalla (...)
30 Ago. 2010 | 1 commento | Maria Rosa Panté Condividi
Niente, a me questa generale discussione sul sacco del Nord o come la vede Vendola sul Sud che continua a dare al Nord proprio non va giù: nessuno pensa che una regione abbia (...)
30 Ago. 2010 | 1 commento | Dario Salvelli Condividi
La Messa è finita, i vescovi non hanno più sponde politiche -De Rita (Censis): cattolici senza rappresentanza -Paolo Flores D’Arcais: cosa chiedo a chi segue il Vangelo -Le (...)
28 Ago. 2010 | paolodegregorio Condividi
Credo sia ben nota la mia scarsa dimestichezza (e simpatia) per le urne. Il formalismo mi fa poi venire l’orticaria (e non in senso metaforico). Provo nausea ogni volta che (...)
28 Ago. 2010 | Gianfranco La Grassa Condividi
Qualche mattina fa mi sono ritrovata a scegliere quale titolo dare a un articolo di Amira Hass, che nasce come: Di che cosa Hamas ha veramente paura. In effetti chi me lo ha (...)
27 Ago. 2010 | Doriana Goracci Condividi
"Non ci sono scusanti per quello che hanno fatto, ma anche loro (Olindo Romano e Rosa Bazzi) sono vittime. Se il cappellano delle carceri in cui sono detenuti mi darà (...)
27 Ago. 2010 | Condividi
Il “caro leader” del PD, Walter Veltroni, riemerso dal nulla, uomo con una idea fissa, rimanere nel giro della politica anche se perditore professionale, profeta del “ma anche”, (...)
26 Ago. 2010 | paolodegregorio Condividi
Oggi mi permetto di fare una critica a “Il Fatto Quotidiano”, che ritengo l’unico giornale cartaceo indipendente in Italia ed è l’unico che riesco a leggere. Critico il contenuto (...)
25 Ago. 2010 | paolodegregorio Condividi