Di' la tua
Antonio Damasio, famoso neuroscienziato autore di una trilogia molto apprezzata sulla relazione tra mente, cervello e corpo, sta per pubblicare su PNAS una ricerca in cui (...)
18 Apr. 2009 | Federico Bo Condividi
La berlina elettrica più veloce del mondo, percorrerà fino a 480 km con un “pieno” e avrà prezzi a partire da 49.900 dollari. La berlina che funziona a corrente è pronta ad entrare (...)
18 Apr. 2009 | astrolab Condividi
Facciamo un piccolo sondaggio: quanti di voi sanno che la data prevista per il passaggio totale al digitale terrestre è arrivata? In Sardegna si è già partiti e il prossimo (...)
18 Apr. 2009 | 9 commenti | soloparolesparse Condividi
E’ stata pronunciata stamane in Svezia dal Tribunale di Stoccolma la sentenza del Processo contro il motore di ricerca di file .torrent The Pirate Bay. I quattro imputati sono (...)
17 Apr. 2009 | 2 commenti | 0punto2 Condividi
Sono svariate le occasioni in cui la morale e l’etica si scontrano con l’evoluzione tecnologica dell’uomo e sono un esempio eccezionale i mutamenti di quella che una volta (...)
16 Apr. 2009 | Rudy Bandiera Condividi
Si può ottenere una fonte di energia che abbia la stessa affidabilità del carbone, ma non inquinante come il carbone, una fonte pulita come quella solare (o eolica) senza (...)
16 Apr. 2009 | 5 commenti | Maurizio Condividi
Non manca occasione per meravigliarsi di quanto la società sia impegnata a descrivere gli effetti negativi dei media sociali sui nostri comportamenti. Il peccato di lesa (...)
15 Apr. 2009 | Luca Valente Condividi
Il Governo inglese, dopo gli attacchi terroristici di Londra del Luglio 2005, non ha mai perso occasione per sbandierare il monitoraggio orwelliano, in nome dell’unico (...)
15 Apr. 2009 | 0punto2 Condividi
Il meteo sul pianeta Internet prevede un aprile caldissimo per le sorti del Web. Sono mesi ormai che in Italia si parla delle leggi "cacio e pepe" che si vorrebbero (...)
15 Apr. 2009 | Andrea Fama Condividi
Il cuore delle ricerche svolte nel settore della nanomedicina riguarda le cosiddette bioMEMS ovvero biological Micro Electro Mechanical Systems, si tratta di circuiti (...)
15 Apr. 2009 | Aldo Ficara Condividi