Di' la tua
Alcuni aspiranti genitori di bambini cambogiani si sono associati per sbloccare una situazione molto critica, accennata nei servizi sulle adozioni internazionali comparsi (...)
11 Gen. 2010 | 1 commento | anna d’eusebio Condividi
Osmair Martins Ximenes, indigeno Guarani del Brasile meridionale, è l’ultima vittima del conflitto tra allevatori e Indios. Altri due membri della sua comunità, Kuretê Lopez e (...)
9 Gen. 2010 | Salva le Foreste Condividi
Dopo tre anni è iniziato il processo di smobilitazione degli ex-guerriglieri maoisti. Un segnale positivo per un ritorno alla normalità. Tanta povera gente che spera in un (...)
9 Gen. 2010 | crespi enrico Condividi
C’era una volta il viaggio nell’Oriente islamico che faceva sognare, e partire, schiere d’artisti vagabondi, scrittori, eremiti, esteti, avventurieri e dame stravaganti. Si (...)
8 Gen. 2010 | 2 commenti | Agostino Spataro Condividi
Il presidente islandese Olefur Ragnar Grimsson (nella foto) ha deciso che sottoporrà a referendum la legge Icesave, dal nome di una delle banche islandesi fallite. La legge (...)
6 Gen. 2010 | 11 commenti | Mazzetta Condividi
Un monaco disilluso, racconta ciò che realmente accade all’interno di alcuni templi buddhisti, e che non si può assolutamente dire. ll racconto che riportiamo di seguito (molto (...)
6 Gen. 2010 | 5 commenti | cinaoggi Condividi
Invio la “Dichiarazione dal Cairo” redatta dalla Gaza Freedom March, di cui vi ho dato nota nei giorni passati. Aggiungo solo e chiedo di leggere attentatamente fino alla fine. (...)
6 Gen. 2010 | 2 commenti | Doriana Goracci Condividi
Nello stato di Washington, nel nordovest degli Stati Uniti, esiste un bar un po’ diverso dagli altri. Il "Coffee Strong" è situato appena fuori le mura della Fort Lewis, (...)
6 Gen. 2010 | Giodi Condividi
In giro per le strade affollate de Il Cairo, parliamo di Gaza, dell’Afghanistan, dell’Iraq con gli stanchi abitanti delle metropoli. L’Egitto ha perso appeal internazionale. La (...)
5 Gen. 2010 | crespi enrico Condividi
La guerra fredda al terrorismo è durata molto poco: l’attentato fallito casulmente sul volo diretto a Detroit dimostra che l’intelligence Usa inizia a vacillare. I terroristi (...)
5 Gen. 2010 | 1 commento | Fabrizio Vinci Condividi