Di' la tua
Ieri era la giornata mondiale contro la malaria. E’ stata anche l’occasione per fare il punto sulla diffusione nel mondo di questa terribile malattia. E nonostante i progressi (...)
27 Apr. 2012 | Paolo Borrello Condividi
Dopo un processo durato quasi cinque anni, il criminale di guerra ed ex presidente della Liberia, Charles Taylor, è stato riconosciuto colpevole questa mattina dal Tribunale (...)
27 Apr. 2012 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Dopo tredici anni di amministrazione militare del Kosovo e la spesa di ingenti risorse finanziarie, la NATO riconosce di non essere più in grado, con le forze attuali, di (...)
26 Apr. 2012 | 1 commento | Antonio Mazzeo Condividi
Ecco qui i rivoluzionari maoisti a spartirsi i soldi degli aiuti internazionali. La base e gli ex guerriglieri sono inferociti ed il paese anche. Come spesso accade, ideali e (...)
26 Apr. 2012 | crespi enrico Condividi
Un incontro interessante accaduto presso il Palazzo dei Gruppi Parlamentari in tema di diritti e democrazia (con la proiezione del film “The Lady”, dedicato alla vita del premio (...)
26 Apr. 2012 | 3 commenti | Fabio Barbera Condividi
La fine del regime autarchico di Isaias Afewerki (nella foto) apre diverse possibilità all'Eritrea, ma le forze in gioco potrebbero aumentare l'instabilità dell'area (...)
25 Apr. 2012 | 12 commenti | P Condividi
Un'interessante analisi su FPIF illustra per sommi le linee guida della pianificazione militare americana. Dopo aver esordito affermando che: "Despite the talk (...)
25 Apr. 2012 | /// Condividi
La vera sorpresa delle elezioni presidenziali francesi è Marine Le Pen, candidata del Front National, che ha raggiunto il 18 per cento dei consensi piazzandosi dietro solo a (...)
24 Apr. 2012 | 2 commenti | Davide Falcioni Condividi
Le lettrici e i lettori mi scuseranno se torno a parlare dell’Azerbaigian. Il fatto è che, più si avvicina Eurovision 2012, più il governo mostra il pugno di ferro nei confronti (...)
24 Apr. 2012 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Al via in Siria la missione di supervisione delle Nazioni Unite (UNSMIS) per il “rispetto del cessate il fuoco tra le parti”, autorizzata il 21 aprile scorso dal Consiglio di (...)
24 Apr. 2012 | 1 commento | Antonio Mazzeo Condividi