Di' la tua
I dati Istat mostrano che anche il tasso di abbandono scolastico è più elevato rispetto alla media europea di Lorenzo Ruffino La scorsa settimana l’Istat ha pubblicato un (...)
15 Ott. 2021 | YouTrend Condividi
La seguente intervista è stata pubblicata su Estense.com il 23 settembre 2021 In questi giorni a Ferrara si parla di laicità: le biblioteche (Ferrara e provincia), le (...)
28 Set. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
98 università, 57.000 professori e un tema: la sottorappresentazione delle donne di Lorenzo Ruffino Quanti sono i professori nelle università italiane? Qual è il campo con il (...)
28 Set. 2021 | YouTrend Condividi
Dove sono i dati ufficiali sulla frequenza dell’insegnamento della religione cattolica (Irc)? Quanti studenti non se ne avvalgono, cosa scelgono in alternativa e cosa realmente (...)
30 Ago. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Mi sono chiesta spesso quale possa essere il messaggio conclusivo da affidare ai ragazzi che si preparano a diventare adulti, che varcano la soglia della scuola media e con (...)
10 Ago. 2021 | LaeSseTv Condividi
Il video con Virginia Magnaghi, Valeria Spacciante, Virginia Grossi con i commenti di Eliseo Martini e Claudio Giunta. Ma anche Paolo Mottana e Cinzia Pennati (Penny) sul (...)
4 Ago. 2021 | La bottega del Barbieri Condividi
Come veicolare l’importanza della laicità nelle scuole italiane, che scontano una pesante influenza confessionale? Ne parla Flavio Filini sul n. 4/2021 della rivista Nessun (...)
2 Ago. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Aumentano rispetto agli anni passati gli studenti che ottengono 100 o 100 e lode. Ma i test Invalsi sembrano mostrare un quadro ben diverso… di Lorenzo Ruffino e Alessio (...)
27 Lug. 2021 | YouTrend Condividi
Nel 2021 le competenze degli studenti italiani sono peggiorate rispetto al 2019. Il calo si concentra soprattutto al Sud. di Lorenzo Ruffino Ieri sono stati (...)
16 Lug. 2021 | YouTrend Condividi
Ricerca e formazione non possono più attendere. Per comprendere le grandi questioni della contemporaneità, come globalizzazione e cambiamenti climatici, serve uno sguardo (...)
25 Giu. 2021 | Oggiscienza Condividi