Di' la tua
Regeni sarebbe stato ucciso da una banda di criminali comuni dedita ai sequestri di stranieri e che operava travestendosi con divise della polizia. Tuttavia i cinque non (...)
26 Mar. 2016 | Aldo Giannuli Condividi
Stavolta le prove ci sono. Nelle fandonie che ricostruiscono l’omicidio Regeni l’Intelligence egiziana - che due mesi fa ha prelevato, trattenuto, torturato, interrogato, (...)
25 Mar. 2016 | Enrico Campofreda Condividi
“Non ricompensate l’Egitto perché tortura gli innocenti” titola lo statunitense The Washington Post. Nell’odierno editoriale la testata lancia un appello innanzitutto a Casa Bianca (...)
18 Mar. 2016 | Enrico Campofreda Condividi
Sull'intervista ad Al Sisi di Mario Calabresi oggi su La Repubblica. E’ un Sisi paterno quello che ha incontrato al Cairo Mario Calabresi, direttore de La Repubblica, (...)
16 Mar. 2016 | 1 commento | Enrico Campofreda Condividi
Magistrato omertoso - Per Hassam Nassar, procuratore di Giza che indaga sulla morte di Giulio Regeni, il caso resta un giallo come il cartello di Amnesty International che (...)
9 Mar. 2016 | Enrico Campofreda Condividi
Certe storie, per come ci vengono raccontate, non appaiono esattamente chiare. A volte è solo una sensazione, altre volte metti insieme un po’ di elementi, e ti rendo conto che (...)
8 Mar. 2016 | Emilia Urso Anfuso Condividi
di Anna Polo Hannah Waddilove, ex collega di Giulio Regeni e dottoranda all’Università di Warwick, ha lanciato una petizione per chiedere al governo inglese di assicurare (...)
6 Mar. 2016 | 1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
L’ipotesi lanciata da diversi media sulla faida interna agli apparati del Cairo per ostacolare l’opra del generale Sisi (un Egitto modernizzato da “doppi Canali”, favorevole agli (...)
2 Mar. 2016 | Enrico Campofreda Condividi
Continuano le dichiarazioni vuote che auspicano “giustizia per Giulio”. Nessun argomento serio in quelle quotidiane dell’inconsistente ministro degli Esteri, ma anche in quelle (...)
2 Mar. 2016 | Antonio Moscato Condividi
Che barba, che noia...siamo ancora qui a parlare di democrazia a sovranità limitata! Roba da dietrologi, complottisti, vecchi professoroni noiosi. Eppure in pochi giorni (...)
25 Feb. 2016 | Aldo Funicelli Condividi