Di' la tua
Amnesty International Italia, insieme al giornale “La Repubblica”, ha lanciato la campagna “Verità per Giulio Regeni”, per non permettere che l’omicidio del giovane ricercatore (...)
24 Feb. 2016 | Paolo Borrello Condividi
Nadeem Center deve chiudere. Questo dicono gli uomini del generale e per ora lo fanno con le buone: un avviso al destinatario. L’Ong creata, fra gli altri, da Aida Seif (...)
23 Feb. 2016 | Enrico Campofreda Condividi
Verità e giustizia per Giulio Regeni. È quanto chiederemo il prossimo 25 febbraio, a un mese esatto dal rapimento del ricercatore italiano, con un sit-in promosso dalla (...)
23 Feb. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Già poche ore dopo il ritrovamento del cadavere di Regeni ha iniziato a circolare nel web la notizia dell’appartenenza di Regeni al servizio segreto militare, per conto del (...)
20 Feb. 2016 | Aldo Giannuli Condividi
“Era come noi” dicono. Perciò l’hanno ucciso. Questo non l’affermano esplicitamente ma si comprende dall’aria prudente, seppure non rassegnata, di certi giovani colleghi egiziani, (...)
17 Feb. 2016 | Enrico Campofreda Condividi
Per ignoranza e/o viltà, la maggior parte dei commenti dei mass media sulle indagini sul rapimento e l’assassinio di Giulio Regeni abboccano a tutti i tentativi di depistaggio (...)
17 Feb. 2016 | Antonio Moscato Condividi
Sembra che ormai siamo al nocciolo della vicenda che è costata la vita al povero Giulio Regeni: l’Egitto inizia ad ammettere (per ora ufficiosamente) che egli è stato preso da un (...)
15 Feb. 2016 | Aldo Giannuli Condividi
La morte violenta, violentissima, di Giulio Regeni è già derubricata da omicidio di Stato. E non tanto perché l’impresentabile, ma presentissimo sui media nostrani, Luttwak sparge (...)
14 Feb. 2016 | Enrico Campofreda Condividi
di Olivier Turquet Il caso della tragica morte di Giulio Regeni porta alla ribalta una delle tante storie “dimenticate” dai media tradizionali: la violazione dei diritti umani (...)
11 Feb. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi
“Diecimila a uno” è il rapporto della rappresaglia che, non un poliziotto qualsiasi o un capitano dell’esercito, ma direttamente il ministro egiziano alla Giustizia, Ahmed (...)
10 Feb. 2016 | Enrico Campofreda Condividi