Di' la tua
Detto in parole molto povere, i pm egiziani, in merito al caso di Giulio Regeni, dicono che: “I magistrati italiani non hanno prove sufficienti... erano dei rapinatori" (...)
1 Dic. 2020 | 6 commenti | Doriana Goracci Condividi
Chi, all’indomani della nuova proroga della detenzione preventiva di Patrick Zaki e dell’arresto di tre dirigenti dell’Ong con cui collaborava, si prendesse la briga di (...)
27 Nov. 2020 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Quello della cooperazione giudiziaria tra Italia ed Egitto è un tassello fondamentale per la verità processuale per Giulio Regeni. Lo si è denunciato fin dall'inizio che di (...)
23 Nov. 2020 | Marco Barone Condividi
Se l’Italia impegnata nel dettare i tempi politici, col presidente Conte, e giudiziari, col pm Colaiocco, al regime repressivo e assassino del presidente Al Sisi doveva (...)
23 Nov. 2020 | Enrico Campofreda Condividi
Ha voglia il cantautore Ramy Essam - che quasi un decennio fa, faceva intonare Irhal (Vattene) all’intera piazza Tahrir sollevatasi contro Mubarak - a chiedere ai governi (...)
21 Nov. 2020 | Enrico Campofreda Condividi
Le carceri egiziane hanno le porte girevoli. Il sistema è collaudato e ha persino un nome: tadweer, “rotazione”. Un prigioniero in attesa di giudizio esce perché il periodo (...)
18 Nov. 2020 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il 2020 è stato un anno ricco di avvenimenti storici, alcuni dei quali riempiranno le pagine dei manuali di storia per le prossime decadi. Pensiamo alla crisi epidemiologica (...)
17 Nov. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Sta facendo il giro della rete nei canali egiziani il video di un cittadino egiziano che si è dato fuoco. Lui, un dipendente dell'Agenzia centrale aveva denunciato un caso (...)
16 Nov. 2020 | Marco Barone Condividi
Non è bastato che gli affari tra Italia ed Egitto siano triplicati, ad esempio nel mercato delle armi, che si sia stretto un patto strategico sul gas, con l'eastmed, no. (...)
2 Nov. 2020 | 1 commento | Marco Barone Condividi
Verità per Giulio Regeni e libertà per Patrick Zaki. Sono le richieste che vengono fatte di continuo al nostro governo affinché faccia pressioni diplomatiche su quello egiziano. (...)
23 Ott. 2020 | Pressenza - International Press Agency Condividi