Di' la tua
Un amico brasiliano mi diceva: “In Brasile se vedi dalla fessura di un muro la coda di una lucertola e tiri… esce fuori un coccodrillo!” Le contraddizioni più piccole nascondono (...)
23 Lug. 2020 | Pressenza - International Press Agency Condividi
È stata la prima seduta segreta di questa legislatura del parlamento egiziano. Seduta che segue alla telefonata tra Trump ed il dittatore Al Sisi. Il Parlamento egiziano ha (...)
22 Lug. 2020 | Marco Barone Condividi
140 caratteri possono cambiare la storia. O almeno parte del corso della storia. Come è noto il miglior alleato della dittatura egiziana del generale Al Sisi è Trump. Il (...)
16 Lug. 2020 | Marco Barone Condividi
Solo un mese fa l’International Presse Institute, una rete di giornalisti e redattori che difendono lavoro, indipendenza e libertà d’informazione aveva denunciato il pericolo (...)
14 Lug. 2020 | Enrico Campofreda Condividi
Come la Kabul talebana Alessandria d’Egitto moralizza la vita vietando e arrestando. E’ accaduto a un giovane accusato di far volare degli aquiloni. Avete capito bene, quella (...)
13 Lug. 2020 | Enrico Campofreda Condividi
Sono vari i Paesi che armano l'Egitto. L'Italia è tra i principali ma non è l'unico.Gli americani sono i fornitori storici anche se pare che negli ultimi tempi i (...)
10 Lug. 2020 | Marco Barone Condividi
Un modo per avere tristi conferme, se ce ne fosse ancora bisogno, del cinico raggiro sulla vicenda Regeni operato dalla politica egiziana, quella dei feloul e quella attuale (...)
3 Lug. 2020 | Enrico Campofreda Condividi
Ci sono immagini che rimangono indelebili nel tempo. Una di queste era, purtroppo tocca parlare al passato in questo caso, quello striscione esposto sul palazzo della Regione (...)
2 Lug. 2020 | Marco Barone Condividi
Nel discorso del 23 giugno all'esercito il dittatore egiziano Al Sisi ha posto cinque punti chiari, a suo dire, che guideranno la politica egiziana nella risoluzione della (...)
25 Giu. 2020 | Marco Barone Condividi
L’aggressione, l’umiliazione, la persecuzione fino a giungere all’arresto col solito tema della sicurezza nazionale da difendere di fronte a cittadini neppure ribelli, (...)
24 Giu. 2020 | Enrico Campofreda Condividi