Di' la tua
I visitatori sono passati da 54,8 milioni nel 2019 a 13,5 milioni nel 2020 e gli introiti sono scesi del 78%. di Lorenzo Ruffino La pandemia ancora in corso ha fatto (...)
12 Mag. 2021 | YouTrend Condividi
La decisione americana di aprire la discussione sulla possibilità di sospendere i brevetti per la lotta al Covid ha suscitato emozione. La strada non sarà breve, gli esiti si (...)
7 Mag. 2021 | Phastidio Condividi
Il rituale bagno nel Gange che in India ha funzionato da ulteriore amplificatore del contagio è stato anticipato a quest’anno per ragioni astrologiche. Al danno si aggiunge la (...)
7 Mag. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Mentre i settori più progressisti in Brasile e nel mondo difendono il reddito minimo, il governo brasiliano, la cui pessima gestione della pandemia ha causato un numero (...)
7 Mag. 2021 | Pressenza - International Press Agency Condividi
La quantità di anticorpi neutralizzanti varia da vaccino a vaccino: caratterizzare la risposta immunitaria contro SARS-CoV-2 può aiutarci a ottimizzare le strategie di (...)
4 Mag. 2021 | Oggiscienza Condividi
Il lockdown proclamato dal 19 aprile al 5 maggio dal governo cambogiano in alcune zone della capitale Phnom Penh e in altre città del paese sta causando una spaventosa crisi (...)
4 Mag. 2021 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Per la settimana 23-29 aprile gli obiettivi di Figliuolo sono stati mancati, ma giovedì si sono superate le 500.000 somministrazioni. di Lorenzo Ruffino Lo scorso fine (...)
3 Mag. 2021 | 1 commento | YouTrend Condividi
Questa sera Report torna a parlare di Vaticano, del Veneto e di cosa è successo nella seconda ondata e della Sicilia coi report sul covid abbelliti. Infine le due Leghe e i (...)
26 Apr. 2021 | Aldo Funicelli Condividi
Le scuole hanno molto probabilmente un impatto sull’andamento dell’epidemia, ma la loro chiusura ha delle conseguenze socio-economiche che vanno tenute presenti. di Mattia (...)
23 Apr. 2021 | YouTrend Condividi
Intervista a cura di Lorenzo Poli, pubblicata in Pressenza.com il 18 aprile 2021, La gestione Covid-19 è sempre stata improntata a livello epidemiologico e securitario, (...)
22 Apr. 2021 | Antonio Mazzeo Condividi