Di' la tua
Unione Popolare? L’alleanza tra Rifondazione Comunista, Potere al Popolo ed altre forze politiche minori della sinistra che partecipò alle politiche del 2022 raccogliendo (...)
27 Set. 2024 | Natale Salvo Condividi
FdI è al 29%, davanti a PD (23,2%) e M5S (11,7%), nella Supermedia Youtrend dei sondaggi politici. A Flourish chart A Flourish chart A Flourish chart A Flourish (...)
26 Set. 2024 | 1 commento | YouTrend Condividi
Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sembra percepire la realtà in modo ben poco scientifico, come si nota dalle sue numerose gaffe. Il chimico e divulgatore (...)
16 Set. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
L’inciucio politico chiamato stati uniti d’Europa ha fallito l’ingresso nel parlamento europeo, e così sfuma l’ennesimo tentativo di allungarsi la carriera(poltrona) politica. (...)
9 Set. 2024 | 1 commento | Enrico Panozzo Condividi
Alle elezioni europee le destre avanzano: tra i più votati in Italia spicca il generale Roberto Vannacci, che aveva già raccolto consensi con un libro reazionario divenuto best (...)
29 Ago. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La scomparsa dai radar mediatici di Giorgia Meloni in questi ultimi giorni di agosto ha permesso a molti di porsi una domanda: L'Italia senza Giorgia Meloni al governo (...)
28 Ago. 2024 | Mario Barbato Condividi
Charles-Louis de Secondat, meglio noto come il barone de Montesquieu (1689-1755), nella sua fondamentale opera “Lo spirito delle leggi” (1748) affermava l’assoluta necessità (...)
27 Ago. 2024 | Natale Salvo Condividi
Il governo Meloni mostra le prime crepe, a causa dell'insofferenza di Forza Italia che potrebbe anche decidere di mollare l'esecutivo, rimandando gli italiani alle (...)
26 Ago. 2024 | 1 commento | Mario Barbato Condividi
La clericalata della settimana è del presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera Nazario Pagano che ha promosso la nascita dell’integruppo “Fratres Omnes” con (...)
12 Ago. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il governo Meloni promette di sostenere la scienza, ma nel concreto taglia i fondi pubblici, mostra scarso interesse per la ricerca ed eleva il Vaticano a “consulente”. Il (...)
9 Ago. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi