Di ventopiumoso(---.---.---.68)22 agosto 2011 16:26
premessa: ho dato il via libera alla redazione di agoravox di pubblicare
questa "cronaca", su loro richiesta. hanno (giustamente) un po’
"ripulito" dalle mie invettive, che se uno vuole puo’ leggersele sul
blog (prego: li’ e’ "casa mia": se venite, quanto meno non insultate).
qualche nota sparsa. ho notato una esplosione di scritti in giro sulle
ultime ore del regime di gheddafi. cio’ che mi lascia perplesso e’ la
scioccante (per me) schizofrenia degli stessi.
un esempio fra tanti: "Il governo di Gheddafi sta subendo un duro attacco".
no, non e’ il governo di gheddafi.
e’ la popolazione di tripoli.
stanno radendo al suolo la capitale, come fecero con belgrado, o con dresda, risalendo ancora piu’ indietro.
questi sono crimini contro l’umanita’.
questa intera guerra, che da molti, forse ingenuamente (ma allora
indottrinatissimamente) e’ vissuta come una partita di calcio, e’ un
crimine contro l’umanita’.
le accuse mosse sei mesi fa per iniziarla caddero quasi subito, dalle
fosse comuni ai bombardamenti sui civili, agli stupri di massa.
prima fuorno giornalisti e attivisti indipendenti a smascherarli, quindi
perfino la stampa mainstream fece retromarcia, infine pure i governi
coinvolti nella guerra fecere diverse ammissioni.
del resto non sarebbe la prima volta, vero?, che si raffreddano "pistole fumanti"..
ma ora sara’ tutto piu’ bello, il petrolio ce lo siamo preso (no, certo
non noi), installiamo un bel governo fantoccio che sicuramente in futuro
ci dara’ molte soddisfazioni (...e poi diventera’ il futuro spauracchio
per altre guerre ed aggressioni).
il tutto senza uno straccio di copertura giuridica (che non avrebbe comunque giustificato un assalto di tipo coloniale).
per di piu’. marginalmente, abbiamo distrutto un paese che seguendo gli
indici sullo sviluppo umano ed economico era il piu’ avanzato
dell’intera africa e medioriente, a livello di primo mondo. (stupiti?
guardatevi i report dell’onu e delle altre agenzie internazionali che si
occupano di queste cose.)
ma naturalmente, l’abbiamo fatto per i libici.
complimenti. orwell vi applaude dalla tomba.
Di ventopiumoso(---.---.---.100)12 novembre 2010 12:54
forse il giro è stato un po’ frettoloso.. l’hdi è l’indice più completo usato finora. anche il gpi non è male, ma è ancora vicino ad un’idea "mercantile" (non riesco a trovare un aggettivo migliore); meglio del pil di sicuro. è comunque assurdo, lo riscrivo per la terza volta, paragonare un numero basato sull’aria fritta, il fil, con uno che ha almeno una base "scientifica" come l’hdi. che naturalmente, essendo creato ad hoc (come il gpi, peraltro) è migliorabile. lo stato indiano del kerala, ad esempio, in passato ha effettuato politiche per elevare il proprio hdi; ed è diventato una "mosca bianca", con indicatori sociali da "primo mondo". per dirla in soldoni, lì si vive più a lungo, più in salute ed istruiti che non solo nel resto del subcontinente indiano, ma anche di settori sociali del c.d. "primo mondo". sul bhutan, che devo dire. a pochi interessa. però dovrebbe almeno interessare il modo in cui la stampa rigira la frittata. ed è (sarebbe) il tema principale dell’articolo (che dà anche altre informazioni).
Di ventopiumoso(---.---.---.100)11 novembre 2010 15:41
i consigli sono sempre ben accetti. :)
retorica.. non so, sarà. ma non sono convinto che sempre la sola fredda analisi sia sufficiente. né credo di averne usata poi troppa. la pulizia etnica c’è stata. le fonti le ho messe. ok, avrei dovuto forse specificare che il FIL era stato introdotto proprio dal re del bhutan. mi pareva fosse chiaro.
comunque, mi fa piacere di aver chiarito i punti dubbi. i commenti servono anche a questo. (e poi i lettori possono sempre approfondire da sé, se interessati.)