Ci dicono che quanto è accaduto è la conseguenza dell’immigrazione clandestina. Peccato che a Rosarno almeno i 2/3 degli immigrati hanno un permesso di soggiorno. Peccato che sulle attività stagionali l’evasione contributiva e fiscale segni dei record. Non conviene parlare di un sistema economico basato sulla illegalità e sulla malavita. Fa più consenso appellarsi a quella SAGA dei clandestini che vorrebbe negare loro anche il diritto di esistere. (=> http://forum.wineuropa.it )
Sono appena rientrati oltre 90 miliardi che daranno ossigeno alla nostra economia (parola di Tremonti). Dopo l’ottimismo del 2009 ora servirà la T come Tenacia di chi conta nelle proprie forze. (c’è di più => http://forum.wineuropa.it )
Il debito pubblico ha superato quota 1800 miliardi e le entrate sono calate di quasi il 3%. Ci daranno una riforma fiscale che non vedrà salire le tasse (dirette). Se così sarà non resta che attingere alla tassazione indiretta. Non ci vuole un esperto in economia. Intanto la CRISI-Atto secondo macina nuovi record di famiglie indebitate e nuovi disoccupati. Resta comunque quel 10% delle famiglie che possiede il 45% della ricchezza nazionale. (x altro => http://forum.wineuropa.it )
Occorrono politiche attive, finalizzate alla INTEGRAZIONE degli immigrati, che vanno ben oltre quella SAGA dei clandestini cercata da chi vorrebbe negare loro perfino il diritto di esistere. Non si risolve mandando poliziotti e ruspe a cancellare baraccopoli e pagliericci. (altro ancora => http://forum.wineuropa.it )
Non c’è più l’orgoglio del servizio pubblico. La differenza non è più la qualità. Forse è Tutta colpa di Carosello se si lavora solo per l’audience e i "replicanti". La cosa buffa (si fa per dire) è l’esercito di addetti ai lavori e di gente comune che lamenta il degrado della RAI. (x altro => http://forum.wineuropa.it )