• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Scienza e Tecnologia > iPhone 3GS si aggiudica il prestigioso EISA e Nokia risponde con il nuovo (...)

iPhone 3GS si aggiudica il prestigioso EISA e Nokia risponde con il nuovo N900

 

Lo strabiliante successo dell’iPhone è stato conclamato dall’EISA, acronimo di European Imaging and Sound Association, che ha premiato l’iPhone 3GS come miglior smartphone 2009-2010.

 

L’EISA raccoglie molte delle migliori riviste europee di audio, video, fotografia e telefonia e ogni anno rilascia prestigiosi riconoscimenti alle case che si sono distinte con un particolare prodotto.

Nonostante il fatto che anche Nokia sia stata premiata nella sezione Business Phone con l’E75, la risonanza della sezione smartphone è nettamente superiore dato che quest’ultima categoria vale cifre da capogiro.

Apple con il suo iPhone 3GS ha raggiunto un livello di maturità e di completezza tali da rendere questa sua fortunatissima creatura un vero must a livello planetario. A breve l’iPhone 3GS sbarcherà anche in Cina dove è previsto che vengano vendute 5 milioni di unità in un anno.

In sintesi l’Phone 3GS è un dispositivo multimediale dotato di uno schermo touch multifunzione (serve anche da tastiera virtuale), di una memoria interna di 16 o 32 GB, di una fotocamera-videocamera, di connettività Wi-Fi, BT e GPS e di un potente iPod integrato che consente di ascoltare o visualizzare file audio video.

La parte vincente dell’iPhone è però il suo OS, sistema operativo, nient’altro che una versione mobile di OSX, lo straordinario sistema operativo di casa Apple.

L’iPhone è poi spalleggiato dal software per MAC e PC iTunes, con cui è possibile gestirlo completamente. Tramite iPhone o tramite iTunes si può accedere al ben fornito store online di Apple dove è possibile comprare musica, video, film ed applicazioni. Le applicazioni disponibili sono decine di migliaia ed arricchiscono l’iPhone di funzionalità praticamente infinite. Da notare che molte applicazioni sono gratis.

L’iPhone è lo smathphone più venduto al mondo e nonostante un gigante come Nokia, primo produttore di telefonia al mondo, abbia a catalogo più di 100 modelli di telefonini, praticamente ce ne sono di ogni tipo, forma e costo, il fatto che Apple stia primeggiando anche se su una nicchia come quella degli smartphone è una cosa che impensierisce.

Dunque Nokia, dopo aver tentato di reagire con il non molto fortunato N97, ora promette faville con il modello che uscirà a breve ovvero l’N900.

A prima vista francamente anche l’N900, come i modelli di molti altri costruttori, sembra una copia dell’iPhone. Ed esteticamente, almeno sul frontale, è una copia dell’iPhone ma al suo interno nasconde una novità non da poco.

Questo modello non è basato sul ben conosciuto Symbian S60, come tradizione Nokia, ma su Maemo 5, un OS basato su Linux che promette funzionalità e duttilità nettamente superiori a ciò che siamo abituati a vedere in casa Nokia.

Oltre ciò l’N900 è dotato di una potente fotocamera con lenti Carl Zeiss, di 32 GB di memoria interna e di connettività Wi-Fi, BT e GPS.

Le potenzialità dell’N900 sono sicuramente buone non resta che aspettare la sua uscita e vedere come verrà recepito dal mercato.

Prezzi dei dispositivi sugli store dei produttori:

Apple iPhone 3GS 16 GB, 599€ (ARM Cortex A8 600Mhz, 256MB Ram)

Apple iPhone 3GS 32 GB 699€ (ARM Cortex A8 600Mhz, 256MB Ram)

Nokia N900 32 GB     599€  (ARM Cortex A8 ???Mhz, 256MB Ram)

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares