• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di GeriSteve

su Sesso a contratto: Mark Zuckerberg e il Talmud


Vedi tutti i commenti di questo articolo

GeriSteve 17 giugno 2013 10:28

Io non sono affatto un esperto, ma ho sentito dire che nell’induismo, nel Kama Shastra e nel Kama Sutra ci fosse particolare attenzione all’orgasmo femminile.
Sospetto però che un buon orgasmo femminile fosse soltanto un (giustissimo) vanto di un buon amante maschio, perchè per quanto se ne sa quelle società sono state sempre molto maschiliste, dalla poligamia solo maschile alle cortigiane in casa fino alle vedove bruciate vive sulla pira del marito morto.

Recentemente ho imparato che invece i Sikh, nel nord dell’India hanno combattuto contro questi maschilismi induisti, il che fa supporre che in precedenza esistessero religioni fortemente alternative all’induismo, presumibimente più matriarcali (dea madre, Kali) che patriarcali (Lingham, Shiva) . Peraltro, l’induismo come lo conosciamo noi è stato creato artificialmente dai bramini, i sacerdoti degli arii che hanno conquistato militarmente l’India e hanno fuso il loro culto di Brahama con alcuni culti locali, come Shiva e Visnu. L’invenzione delle caste ha poi ingessato quelle società e ha permesso all’induismo di sopravvivere per circa quattromila anni. E’ interessante che nella vulgata occidentale i Sikh fossero invece soltanto spietati assassini.
GeriSteve


Vedi la discussione






Palmares