• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di paolo

su I docenti di religione, privilegiati da “norme speciali”


Vedi tutti i commenti di questo articolo

paolo 2 novembre 2012 17:54

Cultura religiosa ! ,ma la smetta ,si vergogni lei che è un visionario che vuole mantenere il potere della suggestione sugli altri .Grazie a Dio (è il caso di dirlo) sono sempre meno i polli disposti a farsi infinocchiare .L’Europa ha radici cristiane ......... Queste si che sono stupidaggini ,per averle ripetute di fronte alla commissione UE il vostro benemerito Rocco Buttiglione è stato spedito via a calci nel sedere .
Si documenti lei sulle società laiche e civili e paragoni le loro condizioni delle donne e dei bambini a quelle dei paesi confessionali ( Italia compresa , vada a Napoli o a Catania ........ ) e forse ,anche se ho dei dubbi ,capirà che è lei a dire delle "minchiate " .

Io insegnavo fisica e il primo motivo per cui ho abbandonato dopo poco l’insegnamento è stato proprio quello di non rassegnarmi a vedermi equiparato all’insegnante di religione cattolica (attento bene , non insegnante di storia delle religioni che sarebbe già un passo avanti ) .
Quanto al ruolo dei cattolici nella società abbiamo sotto gli occhi ogni giorno le loro benemerite imprese ,sono tutti cresciuti in scuole confessionali ( a cominciare da Silvio ).


Vedi la discussione






Palmares