• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di

su Traffico marittimo e salute: 50000 morti in Europa e danni irreversibili per l'ambiente


Vedi tutti i commenti di questo articolo

8 febbraio 2012 06:50

Fa piacere che si sfati finalmente un tabù ossia l’esistenza dell’inquinamento marino, almeno lo era per la mia città di residenza, Civitavecchia, che fino alla scorsa estate non si era accorta di questo problema nonostante il porto ed i suoi traffici avessero raggiunto livelli da record ed il cielo; duarnte l’estate si tingesse di giallo/rossastro in particolare condizioni atmosferiche.Tuttavia non dobbiamo fare ostracismo, quale paladino dello Sviluppo Sostenibile ho persino fatto una proposta a costo zero, idrovora sonica, un sistema che rompe le molecole dei carburanti delle navi con gli ultrasuoni e, migliorando la combustione, riduce sia il consumo di carburante, del 7-8% ( ma essendo grandi quantità quelle consumate da una nave il risparmio è notevole) ed abbatte l’emissioni inquinanti di circa il 30%. Ebbene nonostante nn ci siano costi da parte dell’armatore ma solo vantaggi il sistema viene ignorato. Un armatore ha dovuto alzare le mani perchè nonostante avesse constatato i vantaggi dopo un anno di prova su una nave, per non mettersi contro i suoi amministratori che avevano un contratto legato al consumo dei carburanti, ha dovuto rinunciare. Poi della riduzione dell’inquinamento chi se ne frega!!!
Non demordiamo, sono a disposizione di qualsiasi armatore a cui interessano i guadagni e non rimane indifferente ai benefici ambientali che se ne potrebbero ricavare da certe azioni. 


Vedi la discussione






Palmares