• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di Vittoriano

su Elena Valdini - Strage Continua (seconda parte)


Vedi tutti i commenti di questo articolo

Vittoriano 16 gennaio 2009 00:26

Trovo l’articolo interessante, ma ancora di più l’argomento. Ho ascoltato alla radio proprio oggi Elena Valdini e mi è piaciuta per le cose che ha detto. Domani comprerò il suo libro "Strage Continua" per documentarmi sul tema sicurezza alla guida e nelle strade. Penso però che si sottovaluti la vista di chi guida, l’attenzione alla guida, non tanto per la radio, il cellulare ecc., ma l’attenzione visiva, la coordinazione occhio-mano, occhio-piede, i riflessi, la visione periferica (coda dell’occhio), il campo visivo, la binocularità che ci fa apprezzare le distanze e la tridimensionalità. Se è vero che c.ca l’80% delle percezioni sensoriali sono visive dobbiamo assicurarci che la vista sia buona. Siamo proprio sicuri che la patente venga rilasciata a persone che vedono bene e che abbiano i requisiti giusti per guidare? Ogni quanto viene controllata la visione e le capacità di idoneità alla guida? Se chi guida ha già capacità ridotte basta molto poco per ridurre ulteriormente i requisiti.
Condivido quello che Elena ha detto su una maggiore cultura ed informazione sulle regole stradali, insegnando nelle scuole il buon comportamento che deve essere tenuto da coloro che guidano auto, moto, bici, ma anche dai pedoni, e chi sbaglia deve pagare, un esempio per gli altri, un detterrente che aiuta e fa riflettere.
Vittoriano


Vedi la discussione






Palmares