• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tempo Libero > Musica e Spettacoli > Venezia – Al Teatro La Fenice si inaugura la Stagione Sinfonica (...)

Venezia – Al Teatro La Fenice si inaugura la Stagione Sinfonica 2024-2025

Venerdì 6 e sabato 7 dicembre, alla testa di Orchestra e Coro del Teatro La Fenice Hervé Niquet con i solisti dell’Opéra Royal de Versailles

JPEG - 42.4 Kb

Un programma tutto francese per inaugurare la Stagione Sinfonica 2024-2025 del teatro lagunare. Sul podio Hervé Niquet, direttore e clavicembalista raffinato ed espertissimo nel repertorio francese tra Seicento e Settecento. 
Tre gli autori prescelti per questo concerto inaugurale, Antoine Dauvergne che riscrive il mitico Persée di Lully; Ètienne-Nicolas Méhul di cui si propone la Prima Sinfonia; per concludere con Marc-Antoine Charpentier, di cui si presenta uno dei brani più famosi dell'intero repertorio: il Te Deum, che il pubblico riconoscerà facilmente quale sigla dell’Eurovisione della RAI sin dagli anni Cinquanta. 

Cantanti d’eccezione per questo evento inaugurale, i solisti dell’Opéra Royal de Versailles: il soprano Sarah Charles, il mezzosoprano Flore Royer, i tenori Léo Guillou Keredan e Attila Varga-Tóth e il baritono Halidou Nombre. Ad Alfonso Caiani il compito di preparare il Coro del Teatro. La prima di venerdì 6 dicembre ore 20.00 sarà trasmessa in diretta su Rai Radio3.

JPEG - 606.2 Kb

Il concerto di venerdì 6 dicembre 2024 sarà preceduto da un incontro a ingresso libero con il musicologo Roberto Mori, che dalle 19.20 alle ore 19.40 illustrerà il programma musicale nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice. 

I due appuntamenti del concerto che inaugura la stagione si svolgeranno venerdì 6 dicembre 2024 ore 20.00 (turno S) e sabato 7 dicembre ore 17.00 (turno U).    
 I biglietti per il concerto (da € 15,00 a € 130,00) sono acquistabili nella biglietteria del Teatro La Fenice e nei punti vendita Eventi Venezia Unica, tramite biglietteria telefonica (+39 041 2722699) e biglietteria online su www.teatrolafenice.it. 

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità