• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > Università La Sapienza di Roma. Facoltà di Lettere. Convegno per la (...)

Università La Sapienza di Roma. Facoltà di Lettere. Convegno per la pace

​Seminario di studio nell'ambito delle lezioni di Economia dello Sviluppo del prof. Luciano Vasapollo e di Sociologia del Turismo del prof. Salvatore Izzo 

 

“In un tempo ferito dallo sfruttamento e dilaniato dalle guerre, pensare e generare un mondo aperto, secondo le indicazioni dell’Enciclica "Fratelli Tutti”. Le "Giornate Viroche", sesta edizione, presso la Facoltà di Lettere dell'Università La Sapienza di Roma

I Sessione 17 maggio ore 12-14

Aula 205 Edificio Marco Polo 

Introduzione. L’eredità di padre Viroche (S. Izzo)

Il Vangelo della pace (Card. Francesco Coccopalmerio)

La lotta per la liberazione, da Camilo Torres a Papa Francesco (Vitaliano Dalla Sala)

Il Papa delle periferie (Mario Marazziti)

Le periferie di Pasolini e i Centocellaros, epopea di una generazione (L. Vasapollo)

II Sessione 18 maggio ore 10-13

Aula Magna Edificio Marco Polo 

Il linguaggio della pace. I Partigiani della pace (Laura Tussi e Fabrizio Cracolici)

Il discorso del Papa all'Arena della Pace a Verona. Collegamento TV

Il cammino della Fratellanza umana (Yoannis Gaid)

Il movente sono le armi, secondo l'Enciclica Fratelli Tutti (S.Izzo)

Conclusioni. Gli scarti e gli sfruttati sono i costruttori di pace per la giustizia della nuova umanità (Luciano Vasapollo)

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità