Terremoto, spread, Hula, immigrazione: cosa sta succedendo in Italia e nel mondo

Tutti i giornali aprono con la notizia del terremoto in Emilia Romagna mentre “Il Giornale” diretto da Alessandro Sallusti titola “Monti ci toglie il calcio”.
In Calabria sbarcano trenta immigrati, 29 egiziani e un palestinese mentre l’Onu conferma che l’esercito del Sudan si è ritirato dalla regione di Abyei, contesa con il Sud-Sudan, mettendo fine a un anno di occupazione.
La parata del 2 giugno per la festa della Repubblica sarà dedicata alle vittime del sisma mentre durante la notte in Emilia sono state registrate 41 scosse di terremoto.
Lo spread Btp-Bund supera i 450 punti mentre si prospetta una soluzione in due tempi per risolvere la questione degli esodati non salvaguardati dal piano del Governo.
Dopo la strage di Hula i Governi di Roma, Parigi, Berlino, Londra e Giappone hanno espulso gli ambasciatori siriani dai loro paesi mentre Monti ha dichiarato che il calcio andrebbe fermato per via del malcostume continuo.
L’ex presidente di Bpm Massimo Ponzellini è stato arrestato per associazione a delinquere, appropriazione indebita e infedeltà patrimoniale mentre oggi alla Camera sono previste le prime votazioni sul ddl anticorruzione.
Oggi a Napoli c’è il sole e da domani la città avrà un nuovo luogo espositivo. Si chiama “Spazio Blanch” ed è un ex deposito di 30 mq in Piazza Nazionale, nel quartiere Vicaria.
Questo articolo è stato pubblicato quiLasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox