San Francisco negli anni di Sam Spade (FOTO)

"È pesante. Di che materiale è?"
"È la materia di cui sono fatti i sogni."
L'anno è il 1941, e il film da cui è tratto il dialogo, leggendario, tra Sam Spade (Humphrey Bogart) e Tom Polhaus (Ward Bond) è Il mistero del falco, opera prima di un giovane regista che farà strada: John Huston. Tratto da un romanzo di Dashiell Hammett del 1930, The Maltese Falcon è l'archetipo del film nero hollywoodiano.
L'investigatore Sam Spade, antesignano di tutti i detective privati hard-boiled della letteratura (a cominciare dal Philip Marlowe di Raymond Chandler), si muove in una San Francisco notturna, spettrale, talmente affascinante da portare, oggi, sette decadi dopo, turisti a frotte su e giù per quelle strade, con il Dashiell Hammett Tour.

La stessa Frisco di Sam Spade, con i suoi ponti, i suoi tram, le salite e le discese, venne immortalata dal fotografo Fred Lyon tra il Secondo Dopoguerra e gli anni '60, in una serie di straordinarie fotografie in bianco e nero, pubblicate nel volume San Francisco: Portrait of a city.



Una città di forti contrasti, di sorprendenti altezze e loschi bassifondi, non molto diversa dalla metropoli odierna. Una città per veri duri, come Humphrey Bogart, John Huston e Fred Lyon, che da 70 anni viaggia in giro per il mondo con la sua macchina fotografica, senza mai dimenticare la baia dov'è nato e cresciuto.
La città "più europea degli Stati Uniti", la "Parigi del West": San Francisco.





Foto di Fred Lyon
Via Mymodernmet
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox