Prima di criticare, giudicare, cimentarsi con superficialità nell’elogio all’eroismo di un corpo di stato , bisogna considerare il contesto in cui sono inserite queste persone.
Analizzando una minima parte di un’intera giornata non rende una visione completa di una situazione delicata.
Il caso che il poliziotto non abbia reagito è appunto un caso, dato che stupisce di più se un poliziotto non reagisce ad una provocazione che i caschi blu quando caricano dei manifestanti pacifici; quest’altro caso mediatico è utile per deviare l’attenzione di un argomento molto più serio di quanto possa sembrare ad Anna Finocchiaro, Luigi Zanda e Nicola Latorre (che hanno visto magari un minuto di una riprese ), su una contestazione del tutto inerte al vero problema.
L’unica pecca di quest’inchiesta è che dal punto di vista penale non porterà mai dei risultati rilevanti, scavare nelle intercettazioni è come cercare l’ago nel pagliaio, questa però sarà utile per molti cittadini affinchè possano avere le idee chiare su quali persone siano state scelte per rappresentare il popolo all’interno del governo italiano, anche se queste riusciranno a beneficiare dei lunghi tempi della legge, c’è sempre una parte dei cittadini che vuole cambiare e che ha sete di conoscenza che i commenti ipocriti dei leader politici non colmeranno.