Natale e regali | Il sapore solidale dell’Umbria

AGIRE Valner.In.A.Box – I terremoti che hanno scosso l’Italia centrale nel 2016 sono ormai scomparsi dalle cronache, ma nelle zone colpite la vita è ancoralontana dalla normalità. A stentare a riprendersi sono soprattutto le piccole realtà agroalimentari, penalizzate da un mercato locale in disagio economico e in difficoltà a proporre i propri prodotti fuori dal territorio. Per supportarle le sezioni umbre di Legambiente, Fa’ la cosa giusta e Aiab (Associazione italiana per l’agricoltura biologica) ripropongono Valner.In.A.Box, l’iniziativa avviata nel 2016 che ha contribuito a sostenere i bilanci dei produttori di Norcia, della Valnerina e dell’Appennino con la vendita di oltre 1.200 pacchi natalizi pieni di golosità locali.

Non è il solito “pacco”
L’attuale proposta ricalca quella del 2016 e precede dei box regalo per Natale contenti le delizie gastronomiche di piccole e piccolissime imprese, spesso a conduzione familiare o gestite dagiovani agricoltori, dedite alla produzione biologica e dialtissima qualità in aree naturali di pregio come il Parco Nazionale dei Sibillini. La novità di quest’anno è il box vegetariano, proposto a 20 euro (più spese di spedizione) e contenente farro, strangozzi, confettura, sugo e zuppa. Nel pacco misto da 30 euro si rinuncia agli ultimi due alimenti per fare posto a lenticchie, zafferano e guanciale. Per gli ordini è necessario scrivere a[email protected] e attendere la risposta con le istruzioni per effettuare il bonifico bancario. Altri dettagli sono presenti nei siti di Legambiente e di Aiab.
Aziende coinvolte
- Azienda agricola Dolci Giuseppina di Monteleone di Spoleto
- Azienda agricola Colforcella
- Azienda agricola La Sibilla di Norcia
- Azienda agrituristica Il Castello del Sole di Cammoro
- Maiale Brado di Norcia
- Pastificio Leopardi di Norcia
Contenuto Valner.In.A.Box
Pacco vegetariano
Farro semi perlato DOP di Monteleone di Spoleto 500 g, Strangozzi 500 g, Zuppa di legumi della Valnerina (orzo, farro, lenticchia, fagioli e cicerchia) 500 g, Sugo de La Sibilla di Norcia (gusti vari) 190 g, Confettura de La Sibilla o de Il Castello del Sole (gusti vari) 200 g.
Pacco misto
Farro semi perlato DOP di Monteleone di Spoleto 500 g, Strangozzi 500 g, Lenticchie della Valnerina 500 g, Zafferano purissimo dell’Umbria 0,3 g, Guanciale di Norcia 300 g, Confettura de La Sibilla o de Il Castello del Sole (gusti vari) 200 g.
I costi di spedizione sono di 5,37 euro per un pacco e può variare con l’aggiunta di prodotti supplementari o con l’ordine di più box. Per le spese dettagliate vedi qui.
Informazioni, ordini e spedizioni
Aiab Umbria: tel. 075.5150265
Legambiente Umbria: tel. 075.5721021
e-mail: [email protected]
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox