• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Media > Maria Latella: io, Al Gore, Saviano e il citizen journalism

Maria Latella: io, Al Gore, Saviano e il citizen journalism


Maria Latella: io, Al Gore, Saviano e il citizen journalism
"Come si conquista un paese" ricostruisce i mesi frenetici dell’ascesa al potere di Berlusconi, se dovesse scrivere un libro sull’ultimo anno di vita politica quale sarebbe il titolo?
 
Come titolerei un nuovo libro dedicato alla politica di questi mesi? Intanto l’anno non è ancora finito e ho l’impressione che assisteremo ancora a molte novità. Per ora lo titolerei "Falso movimento?".
 
 
Lei è l’incarnazione della donna di successo. Quanto è stata pesante la "tara" dell’essere donna nel raggiungimento dei suoi obiettivi? Accanto alle difficoltà, ci sono anche risvolti positivi dell’essere donna in ambito lavorativo?
 
Ciascuno ha una sua personale valutazione di che cosa sia "il successo". Sin da ragazzina ho sempre pensato che il successo consista nell’avere, durante e alla fine della vita, qualche vero affetto, dei figli sereni (se se ne hanno), la stima delle persone che si stimano. Lo pensavo a sedici anni, quando studiavo sodo perché mi piaceva e perché con una mamma insegnante e inflessibile non avevo altra scelta. Lo penso ora. In fondo la vita somiglia a una cucina a gas con quattro fornelli: famiglia, amicizia, lavoro e tempo libero. Ciascuno tiene acceso o spento quello che crede. Diciamo che nel mio caso i fornelli del tempo libero e dell’amicizia sono spesso rimasti spenti.
 
 
Il suo è un blog molto seguito. Da qualche anno (e anche a questo festival) si parla molto di "giornalismo dal basso". Qual è il ruolo e il valore del citizen journalism?
 
Il citizen journalism è un aspetto interessante del momento. Avrà sempre più diffusione, con effetti spero più positivi che negativi.
 
 
Ha moderato il primo incontro tra Al Gore e Roberto Saviano. Due uomini con un vissuto totalmente diverso. C’è, secondo lei, qualcosa che li accomuna?
 
Credo che abbiano in comune la capacità di fare scelte diverse, e meno comode, rispetto a quelle dei loro omologhi colleghi politici e giornalisti/scrittori. 

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox

Autore

Rosa Pastena

Rosa Pastena

Laurata in giurisprudenza, con una spropositata passione per la musica, e non solo...


Profilo personale

Scrivi su AgoraVox !


Ultimi articoli dell’autore

Tutti gli articoli dell’autore

Articoli correlati

Media
Tutti gli articoli di questa rubrica



Palmares


Articoli più letti

  1. Report: l’evasione nella moda, il granchio blu e le mani delle cosche sulle curve di Milano
  2. Edicole, il presidio e il sussidio
  3. Amnesty International Hong Kong riapre. Ma nella diaspora
  4. Marco Vichi presenta il suo nuovo romanzo a Firenze
  5. Giorgia Meloni e il fallimento delle promesse
  6. Dietrofront: il reperto 777 del caso Moro indica la prigione di Ascoli Piceno e non via Massimi, ma...
  7. "Fate silenzio quando i bambini dormono, non quando muoiono"
  8. Cardinali e scodelle tese
  9. L’ostilità della sinistra per il sionismo
  10. La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione