• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > Il memorandum di intesa con la Tunisia regge?

Il memorandum di intesa con la Tunisia regge?

Alcuni mesi fa è stato firmato un memorandum di intesa con la Tunisia. La Tunisia - come la maggior parte dei paesi africani ed arabi - non è interessata a stabilire rapporti politici, economici e militari stabili con paesi europei. In realtà non sono molto interessate a stabilirli nemmeno tra di loro. 

Il corteggiamento che hanno ricevuto prima la Libia e negli ultimi mesi la Tunisia non sono convincenti e non riescono a superare la diffidenza che questi paesi hanno nei nostri confronti e anche tra di loro. Fanno affari con chi si presenta a seconda della convenienza del momento. E così abbiamo appreso che l'Unione europea ha versato oltre cento milioni di euro alla Tunisia per fermare gli emigranti. La risposta è stata un rifiuto.

La Tunisia non è disposta a diventare lo hub di tutti gli emigranti che arrivano da tanti paesi. Se queste sono le condizioni restituiranno sessanta milioni all'Europa. Dall'Europa poi ci fanno sapere che i soldi non sono stati restituiti. Il nostro ministero degli interni sostiene che se è vero che dalla Tunisia c'è,un notevole flusso di emigranti è anche vero che molti vengono fermati. Si parla di cinquanta mila persone fermate. Quindi al di là delle dichiarazioni conviene attenersi ai fatti.

La Tunisia per quanto riguarda gli aiuti li accetta volentieri quando non la mettono in imbarazzo per le scelte di politica interna adottata. Il FMI promette due miliardi ma richiede mutamenti che il paese non è disposto ad adottare. Spera in aiuti dai fratelli arabi ricchi e li ha accettati da Mosca. La Russia invierà grano. In cambio manderà turisti nei resort della Tunisia. Il memorandum e fallito? Saranno i fatti a dirlo.

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità