Di' la tua
In giro per le strade affollate de Il Cairo, parliamo di Gaza, dell’Afghanistan, dell’Iraq con gli stanchi abitanti delle metropoli. L’Egitto ha perso appeal internazionale. La (...)
5 Gen. 2010 | crespi enrico Condividi
Paese in transizione, l’Egitto, possibile esperimento d’armonia fra sciiti, sunniti, cristiani che in altri parti del mondo s’accoppano. Sayyid Imam Al-Sharif (uno dei fondatori (...)
4 Gen. 2010 | crespi enrico Condividi
Ho tentato ieri di comunicare, ai telefoni indicatimi nelle segnalazioni e aggiornamenti dei gruppi di italiani e internazionali bloccati in Egitto, il mio dissenso e la (...)
30 Dic. 2009 | 1 commento | Doriana Goracci Condividi
"La guerra ad un passo. Grandi reportage da quarant’anni di guerre", a cura di Simone Barillari. "In guerra la prima vittima è la verità" (H.W. Jonson, senatore americano). (...)
10 Dic. 2009 | 2 commenti | fabiana traversi Condividi
Venerdì 13 novembre, all’arrivo al Cairo, come era previsto in un precedente articolo, la squadra algerina è stata accolta con una vera e propria guerra urbana. Tra giocatori e (...)
18 Nov. 2009 | 1 commento | Karim METREF Condividi
L’ultima partita delle eliminatorie per i mondiali 2010, zona Africa si preannuncia caldissima I media nazionali sono impazziti. Le autorità pubbliche fanno finta di chiamare (...)
12 Nov. 2009 | Karim METREF Condividi
Le ha tolto il velo e ha scoperto il suo volto in pubblico. Lei una liceale egiziana, lui un signore ottantenne. Il gesto farebbe comunque rumore, ma diventa clamoroso se si (...)
6 Ott. 2009 | 1 commento | Grazia Gaspari Condividi
Lo dicevamo l’altroieri. Attenti, il mondo se la ride e ne ha ben donde. E all’estero, che possono, facciano. E’ qui che la tarantella all’inazione affilia tutti. Dobbiamo ridere? (...)
4 Set. 2009 | 2 commenti | L’89 Condividi
Finita calciopoli, finita l’era degli stipendi ultramiliardari, finita l’era degli acquisti stellari, ora l’Italia si ritrova indebittata e con i suoi campioni che migrano (...)
18 Giu. 2009 | manu brancia Condividi
Ci voleva proprio un “abbronzato” (come dice un “nostro comune amico”), portatore delle culture “meticcie” antischiaviste, a declamare, in maniera forte e chiara, la voce della (...)
5 Giu. 2009 | 2 commenti | Kocis Condividi