Home page > Attualità > Cronaca Locale > Ci.Resto, l’innovazione dei giovani cilentani in scena a Marina di (...)
Ci.Resto, l’innovazione dei giovani cilentani in scena a Marina di Camerota

Sabato 1 giugno a Marina di Camerota (SA) si riunirà per la prima volta la rete Ci.Resto con lo scopo di raccogliere e far raccontare le esperienze di giovani cilentani che mettono in campo strategie innovative per abitare il territorio.
Mettere a fuoco le immagini del Cilento che potrà essere, senza compiacerci o compiacere.
Lontani dallo stoicismo della resistenza e dall’elogio del “rimanere a tutti costi”, coinvolgendo il maggior numero di soggetti che si occupano del Cilento, da gruppi di ricerca a associazioni no-profit.
Senza mettere in campo slogan velleitari sull’importanza di fare rete e di lavorare insieme, con l’obiettivo di far emergere tutta la complessità di un territorio che attraversa cambiamenti radicali e in molti casi dolorosi.
Nato da un idea di:
Eco/Cilento – electronic cooperation cilento
Soggetti Promotori:
Eco/Cilento - electronic cooperation cilento
Meeting del Mare
Cilento Labscape Unina
Alla giornata interverranno:
Don Gianni Citro
Prof. Pasquale Persico
Prof. Nicola Di Novella
Prof.ssa Maria Cerreta
Terra di Resilienza / Azioni di agricoltura sociale
Comune di Rofrano / Politiche giovanili e innovazione
Jam Factory / Accademia artistica
Camp di Grano / Progetto di alfabetizzazione rurale
Aste e Nodi / Progetto di ospitalità della conoscenza
Le Formiche Operaie / Esperienze di salvaguardia del Territorio
Laboratorio31/ Orto via Campesina esperienza di riappropriazione
Laboratorio Teatrale Permanente / Sperimentazione artistica
Casale Il Sughero / Nodo-stazione mobilità dolce
Asineria Equinotium / Fattoria
Tempa del Fico / Ospitalità rurale
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox