Berlino la povera. Anche E-bay va via
Dopo un periodo di piccolo boom la capitale tedesca sta ritornando ad essere quella che il sindaco definisce "sexy ma povera". Le poche imprese che erano arrivate a Berlino cominicio a smobilitare verso luoghi più vantaggiosi, sia economicamente che logisticamente. Ultima in ordine di data E-Bay.
Ormai non è più inusuale vedere gruppi di volontari che distribuiscono cibi e prodotti di prima necessità.
Ma nel contempo e nonostante tutto la città continua ad attirare sempre più stranieri e qualcuno dall’Ovest in cerca di meno stress, mentre i tedeschi autocotoni vanno via. Si tornerá forse a dire come ai tempi del muro che i veri berlinesi sono i turchi?
Ma come mai succede? I motivi sono tanti. Il fascino della città divisa ed in bilico tra sistema socialista ma con comoditá ed offerta capitalistica, prezzi nettamente più bassi rispetto a qualunque altra capitale europea, offerta culturale senza paragoni e non per ultimo, una cosa che a molti piace, la capacità di autoesiliarsi e di essere invisibile in una città enorme. Berlino è una citta decadente in un contesto moderno, è molto bohémien ma comoda, anche per questo attira sempre più gente che ha voglia di cultura e poco stress, come Parigi prima e Londra qualche anno fa, artisti e studenti scelgono la capitale tedesca per viverci e studiarci attirati da affitti bassi e una stimolante vita sociale e culturale.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox